Data: 2014-11-12 12:25:50

SCIA PER vendita tramite commercio elettronico prodotti lattiero caseari

[b][/b]Buongiorno, una SRL, ha presentato una SCIA per vendita di prodotti lattiero caseari e di altri prodotti alimentari in genere. Mi ha allegato come requisiti professionali un certificato di iscrizione al ex REC datato 2003, inoltre non mi ha indicato nè un deposito nè tanto meno un posto dove magari questi alimenti vengono confezionati e poi spediti.
Inoltre risulta essere spuntata la casella "ha presentato notifica sanitaria in data 11/11/2014" e poi sotto "dichiarazione non obbligatoria"... ma mi chiedo: la notifica ai sensi del Reg Ce 852/2004 occorre o no?
E la disponibilità dei locali(anche solo eventualmente dell'ufficio dove magari avrà il computer non occorre?
Se ad esempio non ci vuole deposito perché la vendita avviene attraverso il WEB([i]ma come avviene la consegna...?[/i])... a me sembrerebbe più attività di intermediazione che non di commercio elettronico.

Troppi dubbi a cui non riesco a dare risposte precise e per cui mi affido, come sempre a Voi.

Grazie Antonio Battagliese

riferimento id:22787

Data: 2014-11-12 14:42:48

Re:SCIA PER vendita tramite commercio elettronico prodotti lattiero caseari

Sinteticamente:
1) l'ex rec è requisito valido in qualunque momento sia stato rilasciato
2) la notifica sanitaria SERVE SEMPRE anche se non vi è deposito ed il commerciante si limita a prendere dal fornitore e spedire al compratore. ANCHE SE non toccasse mai gli alimenti (comunque partecipa al ciclo produttivo e di commercializzazione)
3) il deposito non serve.

La differenza fra vendita e intermediazione NON sta nell'esistenza del deposito ma nel ruolo del soggetto.

Se A (il nostro utente) compra i prodotti da B (fornitore) e li fa avere a C (cliente) allora è COMMERCIO anche se per farlo si limita a dire a B di spedirli a C.
E' commercio perchè vi è compra-vendita.

Se invece A contatta C e lo convince a comprare da B (che fattura) e su questo prende una percentuale da C o da B allora è intermediazione (agenzia di affari).

Tutto ciò a prescindere dal deposito.

Se i prodotti sono alimentari serve comunque la notifica sanitaria.

riferimento id:22787
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it