Una ragazza ha richiesto il rilascio del tesserino per Accompagnatore Turistico allegando i seguenti titoli:
- Diploma di maturità in "Ragioniere e Perito Commerciale", conseguito nel 2003
- Attestato di "Idoneità professionale per il trasporto su strada di viaggiatori" di cui all'art. 21 del Reg. CE n. 1071/2009, rilasciato dalla Provincia nel 2012
Sono requisiti validi?
Direi di no, l'elenco è tassativo. Purtroppo non è prevista una valutazione alternativa ai titoli che sia abilitante alla profesisone.
L.R. 23-3-2000 n. 42
Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo.
Pubblicata nel B.U. Toscana 3 aprile 2000, n. 15, parte prima.
Art. 112 - Titoli
1. Per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a) diploma di maturità di istituto tecnico o professionale per il turismo;
b) diploma di liceo linguistico;
c) diploma di laurea in economia e gestione dei servizi turistici;
d) diploma di laurea in lingue;
e) diploma di istituto superiore per interpreti e traduttori o laurea in scienze della mediazione linguistica (90);
f) diploma di laurea in lettere.
2. In alternativa a quanto previsto dal comma 1, per l'attività di accompagnatore turistico è richiesto il possesso del relativo attestato di qualifica, riconosciuto ai sensi delle legislazioni regionali vigenti.
3. È altresì riconosciuto valido, per lo svolgimento dell'attività di accompagnatore turistico, il possesso della idoneità conseguita ai sensi delle legislazioni regionali vigenti.