[color=red]TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 12 settembre 2014, n. 133 Testo del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 212 del 12 settembre 2014), coordinato con la legge di conversione 11 novembre 2014, n. 164 (in questo stesso supplemento ordinario alla pag. 1), recante: «Misure urgenti per l'apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l'emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita' produttive.». (14A08767) (GU Serie Generale n.262 del 11-11-2014 - Suppl. Ordinario n. 85)[/color]
Art. 17-bis - Regolamento unico edilizio
1. Dopo il comma 1-quinquies dell'articolo 4 del testo unico delle
disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia, di cui
al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, e'
inserito il seguente:
«1-sexies. Il Governo, le regioni e le autonomie locali, in
attuazione del principio di leale collaborazione, concludono in sede
di Conferenza unificata accordi ai sensi dell'articolo 9 del decreto
legislativo 28 agosto 1997, n. 281, o intese ai sensi dell'articolo 8
della legge 5 giugno 2003, n. 131, per l'adozione di uno schema di
regolamento edilizio-tipo, al fine di semplificare e uniformare le
norme e gli adempimenti. Ai sensi dell'articolo 117, secondo comma,
lettere e) e m), della Costituzione, tali accordi costituiscono
livello essenziale delle prestazioni, concernenti la tutela della
concorrenza e i diritti civili e sociali che devono essere garantiti
su tutto il territorio nazionale. Il regolamento edilizio-tipo, che
indica i requisiti prestazionali degli edifici, con particolare
riguardo alla sicurezza e al risparmio energetico, e' adottato dai
comuni nei termini fissati dai suddetti accordi, comunque entro i
termini previsti dall'articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241, e
successive modificazioni.».
[img width=300 height=52]http://www.gazzettaufficiale.it/resources/img/logo.png[/img]