Data: 2014-11-11 00:36:49

destinazione d'uso e abuso

Buongiorno,

la legge regionale del fvg 19/2009 non la trovo corretta... in quanto come destinazione d'uso non compare la destinazione d'uso "commerciale" come per altre regioni..
ma compaiono "commerciale al dettaglio" e "commerciale all'ingrosso".. andando ad escludere le attività commerciali come possono essere le agenzie immobiliari .. che vengono associate alle destinazione d'uso direzionale.

Esercito l'attività di agente immobiliare all'interno di un immobile condonato con destinazione "attività commerciale".. e per il comune sto commettendo un abuso e pretende il cambio d'uso in direzionale che aihmè non posso / riesco a fare per via che non ho e non riesco a recuperare i posti auto..( troppi soldi mi costerebbero ).
Nella zona sono previste le destinazioni di commercio al dettaglio e direzionale..
Ora il comune mi ha dato lo "sfratto" entro 90 giorni..

Visto che entro 60 giorni posso fare ricorso al tar, dite che ne valga la pena ? o butto via soldi inutilmente?? Cosa fareste voi??

Grazie..

riferimento id:22744

Data: 2014-11-11 18:04:35

Re:destinazione d'uso e abuso


Buongiorno,

la legge regionale del fvg 19/2009 non la trovo corretta... in quanto come destinazione d'uso non compare la destinazione d'uso "commerciale" come per altre regioni..
ma compaiono "commerciale al dettaglio" e "commerciale all'ingrosso".. andando ad escludere le attività commerciali come possono essere le agenzie immobiliari .. che vengono associate alle destinazione d'uso direzionale.

Esercito l'attività di agente immobiliare all'interno di un immobile condonato con destinazione "attività commerciale".. e per il comune sto commettendo un abuso e pretende il cambio d'uso in direzionale che aihmè non posso / riesco a fare per via che non ho e non riesco a recuperare i posti auto..( troppi soldi mi costerebbero ).
Nella zona sono previste le destinazioni di commercio al dettaglio e direzionale..
Ora il comune mi ha dato lo "sfratto" entro 90 giorni..

Visto che entro 60 giorni posso fare ricorso al tar, dite che ne valga la pena ? o butto via soldi inutilmente?? Cosa fareste voi??

Grazie..
[/quote]

Salve,
visti gli interessi in gioco le consigliamo ovviamente un parere di un legale esperto in diritto amministrativo.

Io posso darle qui un contributo di massima:
1) la distinzione fra commerciale al dettaglio e all'ingrosso è COERENTE e presente in mote discipline regionali (la disciplina statale non prevede distinzioni ma rimette alla diversa disciplina regionale)
2) le agenzie immobiliari sono attività di servizi, e quindi normalmente devono localizzarsi in locali a destinazione direzionale
Esempi:
http://maps.ldpgis.it/agliana/?q=indice_normativa_ru&normativa=_ru&nodo=67&id_variante=2
http://maps.comune.arezzo.it/?q=indice_normativa_ru&normativa=_ru&sottoalbero=15&id_variante=3
3) tuttavia se lei svolgeva già l'attività di agenzia immobiliare nell'immobile al momento della richiesta/ottenimento del condono potrebbero esservi margini per poter rimanere (ovviamente tramite l'impugnazione al tar del provvedimento) .... ma penso che le possibilità di risultato favorevole non siano molte ....

riferimento id:22744
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it