Data: 2014-11-10 11:24:30

INTERVENTO EVENTO PUBBLICIZZATO SENZA AUTORIZZAZIONI

DOTTORE HO BISOGNO DI UN AIUTO. VI E' UN ENOTECA CHE HA UNA STRUTTURA ABBASTANZA GRANDE. E' arrivato esposto che dice che:
1. è stato organizzato un concerto con una band abbastanza famosa nel mio comune.
2. è stato pubblicizzato l'evento sulla pagina facebook;
3. sarà preparata carne arosto, crepe, castagne ecc e ci sarà del vino.
Il concerto è gratis e chi vorrà potrà comprarsi da mangiare e bere.
Ora di concerto con l'ASL stiamo facendo un intervento.
Non hanno alcuna autorizzazione. Per i prodotti alimentari se ne occuperà l'ASL.
Io invece come devo agire? Considerate che ho saputo che in questa struttura limitrofa all'enoteca è stato predisposto un teatrino dove a volte fanno spettacoli (meno di 100 persone) ma non mi è stata mai presentata documentazione in merito.
Devo sanzionare ai sensi dell'art. 68 e 80 TULPS e art. 666 c.p.?
Ove l'evento fosse di portata inferiore alle 200 persone deve sanzionare come sopra o c'è qualcos'altro che mi sfugge?

riferimento id:22724

Data: 2014-11-10 20:26:52

Re:INTERVENTO EVENTO PUBBLICIZZATO SENZA AUTORIZZAZIONI


DOTTORE HO BISOGNO DI UN AIUTO. VI E' UN ENOTECA CHE HA UNA STRUTTURA ABBASTANZA GRANDE. E' arrivato esposto che dice che:
1. è stato organizzato un concerto con una band abbastanza famosa nel mio comune.
2. è stato pubblicizzato l'evento sulla pagina facebook;
3. sarà preparata carne arosto, crepe, castagne ecc e ci sarà del vino.
Il concerto è gratis e chi vorrà potrà comprarsi da mangiare e bere.
Ora di concerto con l'ASL stiamo facendo un intervento.
Non hanno alcuna autorizzazione. Per i prodotti alimentari se ne occuperà l'ASL.
Io invece come devo agire? Considerate che ho saputo che in questa struttura limitrofa all'enoteca è stato predisposto un teatrino dove a volte fanno spettacoli (meno di 100 persone) ma non mi è stata mai presentata documentazione in merito.
Devo sanzionare ai sensi dell'art. 68 e 80 TULPS e art. 666 c.p.?
Ove l'evento fosse di portata inferiore alle 200 persone deve sanzionare come sopra o c'è qualcos'altro che mi sfugge?
[/quote]

Da quanto descrivi non sembra che vi siano elementi pe3r intervenire.
Se non vi è pagamento di biglietto, non vi è maggiorazione dei prezzi allora siamo di fronte ad un trattenimento riservato agli ospiti dell'attività come tale non soggetto ad autorizzazione.
SE LO AVESSERO CHIESTO, e per il futuro, consiglia di presentare una SCIA, anche il giorno stesso, per comunicare l'evento .... senza rilascio di licenze o altro.

SE NECESSARIO occorrerà presentare la valutazione di impatto acustico o la richiesta di deroga (ma mi pare di capire che siano in area "esterna" all'abitato).

riferimento id:22724

Data: 2014-11-11 09:35:32

Re:INTERVENTO EVENTO PUBBLICIZZATO SENZA AUTORIZZAZIONI

scusi dottore, ma forse non mi sono espresso bene. Si tratta di un grande immobile, limitrofo all'enoteca, (ed affittato dalla stessa ad un'associazione) all'interno del quale è stato predisposto un palco e dove si terrà l'evento. La locandina pubblicizzata su facebook riporta (ingresso libero).
Secondo me ci sono i presupposti per sanzionare ai sensi dell'art. 68, 80 e 666 c.p..
Pertanto non si tratta di evento riservato a clienti, ma aperto a tutti, dove addirittura si cucina e si mangia, cosa per la quale non sono autorizzati.

riferimento id:22724

Data: 2014-11-11 18:52:07

Re:INTERVENTO EVENTO PUBBLICIZZATO SENZA AUTORIZZAZIONI


scusi dottore, ma forse non mi sono espresso bene. Si tratta di un grande immobile, limitrofo all'enoteca, (ed affittato dalla stessa ad un'associazione) all'interno del quale è stato predisposto un palco e dove si terrà l'evento. La locandina pubblicizzata su facebook riporta (ingresso libero).
Secondo me ci sono i presupposti per sanzionare ai sensi dell'art. 68, 80 e 666 c.p..
Pertanto non si tratta di evento riservato a clienti, ma aperto a tutti, dove addirittura si cucina e si mangia, cosa per la quale non sono autorizzati.
[/quote]

OK, le circostanze sono diverse.
Se il trattenimento è offerto al pubblico generico allora sembra che vi siano i presupposti per la contestazione del pubblico trattenimento senza licenza anche se siamo in un ambito molto dubbio!

riferimento id:22724
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it