Data: 2014-11-09 22:58:17

Posizione organizzativa a dipendente a scavalco

I comuni con meno di 5.000 abitanti possono prenere "a scavalco" dipendneti di altri comuni per un massimo di 12 ore a settimana.

E' possibile attribuire a questi la posizione organizzativa?

Sembrerebbe non sia possibile vista la seconda parte di questo recentissimo parere ARAN:

http://www.publika.it/it/news/paginapersonale/orientamenti-applicativi-aran-in-materia-di-posizioni-organizzative?id=736


[i]- non è possibile attribuire un incarico di posizione organizzativa ad un dipendente che fruisce dell'aspettativa ex art. 42, comma 5, del d.lgs. 151/2001 anche qualora lo stesso garantisca almeno il 50% della prestazione lavorativa settimanale ordinaria (36 ore); gli incarichi in questione risultano incompatibili con una prestazione lavorativa quantitativamente ridotta, a meno che non ricorrano le specifiche condizioni derogatorie di cui all'articolo 11 del CCNL 22 gennaio 2004 relative al tempo parziale non inferiore al 50% (RAL_1608); [/i]

Però qui si afferma che è possibile...:

Attribuzione posizione organizzativa a dipendente a scavalco a 12 ore settimanali


http://93.57.71.19/circolari2/circ/2014/12630-1-25-3-area2_0.pdf


http://www.prefettura.it/avellino/multidip/index.htm

riferimento id:22703

Data: 2014-11-10 07:38:36

Re:Posizione organizzativa a dipendente a scavalco

Invece nel comparto ministeri lo scavalco è abitualmente usato per la direzioni di sedi minori periferiche da parte di un funzionario in organico a sedi maggiori mandato in trasferta, con indennità di posizione e rimborso spese di missione.
In alternativa c'è l'interim a uno che sia già direttore di altra sede, senza ulteriore indennità

riferimento id:22703

Data: 2014-11-14 17:38:21

Re:Posizione organizzativa a dipendente a scavalco

Altri pareri?

riferimento id:22703
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it