Data: 2014-11-06 16:46:06

Protocollazione istanze S.U.A.P. associato


Alla c.a. dei collaboratori di Omniavis

Questo comune è capofila di un S.U.A.P. associato con altri 43 comuni, in forza di convenzione in scadenza a fine anno.  Attualmente le istanze relative ai comuni associati vengono protocollate dai singoli comuni, e solo successivamente inviate via PEC al comune capofila per l'istruttoria della pratica.
Ciò premesso, dovendo provvedere al rinnovo della convenzione sopra citata, alla luce della vigente normativa e delle relative circolari interpretative, chiediamo se sia ancora possibile prevedere la presentazione delle istanze presso ogni singolo comune con successivo inoltro al comune capofila o se le stesse debbano essere presentate obbligatoriamente in via telematica direttamente al protocollo del comune capofila il quale provvederà, in occasione della trasmissione dell'avvio del procedimento, a  darne comunicazione al comune sede dell'insediamento produttivo.

In attesa di un cortese riscontro, salutiamo cordialmente.
S.U.A.P. Casale Monferrato
 

riferimento id:22638

Data: 2014-11-06 18:30:23

Re:Protocollazione istanze S.U.A.P. associato



Alla c.a. dei collaboratori di Omniavis

Questo comune è capofila di un S.U.A.P. associato con altri 43 comuni, in forza di convenzione in scadenza a fine anno.  Attualmente le istanze relative ai comuni associati vengono protocollate dai singoli comuni, e solo successivamente inviate via PEC al comune capofila per l'istruttoria della pratica.
Ciò premesso, dovendo provvedere al rinnovo della convenzione sopra citata, alla luce della vigente normativa e delle relative circolari interpretative, chiediamo se sia ancora possibile prevedere la presentazione delle istanze presso ogni singolo comune con successivo inoltro al comune capofila o se le stesse debbano essere presentate obbligatoriamente in via telematica direttamente al protocollo del comune capofila il quale provvederà, in occasione della trasmissione dell'avvio del procedimento, a  darne comunicazione al comune sede dell'insediamento produttivo.

In attesa di un cortese riscontro, salutiamo cordialmente.
S.U.A.P. Casale Monferrato

[/quote]

A VOLER ESSERE PIGNOLI l'attuale procedura è pericolosa. Il SUAP associato è ENTE DIVERSO ai singoli Comuni.
Quindi l'interessato che presenta la pratica alla PEC del Comune la presenta ad ENTE INCOMPETENTE (a meno che nel regolamento non prevediate che i COmuni svolgano le funzioni di protocollo decentrato).

SUGGERISCO CALDAMENTE di far presentare solo ad una UNICA PEC le istanze. Poi niente vieta che presso ogni Comune si scarichi quella casella in lettura se le amministrazioni vogliono rimanere aggiornate sulle pratiche presentate) .... ma è una soluzione estrema ... Capisco le esigenze di qualche Amministratore di non perdere il contatto con le pratiche .... ma ciò genera "lavoro inutile).

NORMALMENTE il SUAP CENTRALE scarica la documentazione e la inoltra ai Comuni per le verifiche.
Questa è la soluzione più lineare.

riferimento id:22638
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it