Data: 2014-11-06 14:24:14

vendita di olio

Buona sera,
Un'azienda agricola molto grande è composta di due società, la prima "Soc. Agr.....S.p.a." e l'altra "Olio di ....S.r.l.", la prima Società ha la vendita da parte del produttore agricolo, dove ci vende vino, ecc.... , l'altra invece tra le varie cose, ha anche un frantoio dove produce olio.
Adesso la seconda società vorrebbe vendere l'olio, ma non avendo uno spazio adeguato, vorrebbe poterlo vendere all'interno dei locali (quelli del commercio da parte del produttore agricolo) della prima società.
Potete dirmi se è possibile e cosa deve fare?
Grazie.
luciano

riferimento id:22629

Data: 2014-11-06 16:02:53

Re:vendita di olio

In linea di massima non vedo ostacoli. Per evitare problemi metterei in atto sia le procedre igienico sanitarie, quindi notifica ai sensi del reg. CE 852/04 e comunicazione di vendita diretta esercitata in locali aperti al pubblico diversi dalla sede aziendale ai sensi dell'art. 4 del d.lgs. n. 228/01 (dato che i locali dovrebbero essere nella proprietà dell'altra azienda).

Incollo il comma 4
[i]4. Qualora si intenda esercitare la vendita al dettaglio non in forma itinerante su aree pubbliche o in locali aperti al pubblico, la comunicazione è indirizzata al sindaco del comune in cui si intende esercitare la vendita. Per la vendita al dettaglio su aree pubbliche mediante l'utilizzo di un posteggio la comunicazione deve contenere la richiesta di assegnazione del posteggio medesimo, ai sensi dell'art. 28 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114. [/i]

Fossero produttori in associazione basterebbe una sola comunicazione per tutti.

riferimento id:22629
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it