E' pervenuta una denuncia con la quale si rappresenta, da parte del proprietario dei locali collocati al piano superiore, che la sottostante sala giochi produce rumori che superano i limiti stabiliti dalla Legge.
L'allegata relazione redatta da tecnico abilitato in acustica, dimostra l'effettivo superamento dei predetti limiti.
Può il Sindaco adottare un'ordinanza ai sensi dell'art. 9 della L. 447/95, con la quale impone al titolare della sala giochi di adottare un piano di bonifica oppure è necessario chiedere l'intervento dell'ARPA, Organo competente ad effettuare i rilievi fonometrici in base alla normativa regionale?
Il Comune è legittimato a sostenere le spese per l'intervento ?
Esistono precedenti di ordinanze sindacali emesse sulla base di relazioni fonometriche redatte da tecnici di parte?
Si ringrazia
Roberto Pascale
E' pervenuta una denuncia con la quale si rappresenta, da parte del proprietario dei locali collocati al piano superiore, che la sottostante sala giochi produce rumori che superano i limiti stabiliti dalla Legge.
L'allegata relazione redatta da tecnico abilitato in acustica, dimostra l'effettivo superamento dei predetti limiti.
Può il Sindaco adottare un'ordinanza ai sensi dell'art. 9 della L. 447/95, con la quale impone al titolare della sala giochi di adottare un piano di bonifica oppure è necessario chiedere l'intervento dell'ARPA, Organo competente ad effettuare i rilievi fonometrici in base alla normativa regionale?
Il Comune è legittimato a sostenere le spese per l'intervento ?
Esistono precedenti di ordinanze sindacali emesse sulla base di relazioni fonometriche redatte da tecnici di parte?
Si ringrazia
Roberto Pascale
[/quote]
NON ESISTE possibilità di intervento sulla base di un mero esposto anche se supportato da una perizia di parte.
Occorre:
1) o procedere autonomamente (ma raramente i Comuni hanno gli strumenti e le professionalità interne)
2) o inviare l'esposto ade ARPA
L'intervento di ARPA non è oneroso in quanto rientra nelle attività istituzionali. ARPA potrebbe NON effettuarlo .... in quanto non è tenuta ad effettuare tutti i controlli.
Se il Comune ritiene rilevante l'esposto (ma per un solo danneggiato dubito che vi sia un pubblico interesse) potrebbe farsi carico degli oneri della verifica di ARPA.
SUGGERISCO di inviare quanto prima ad ARPA (mandando per conoscenza all'esponente) ricordandosi che l'interessato, con la sua perizia di parte PUO' chiedere un provvedimento cautelare del giudice ....