Data: 2011-10-04 19:39:56

Agevolazioni alle imprese, al via il Contratto di sviluppo

Agevolazioni alle imprese, al via il Contratto di sviluppo

Presentazione

Dal 29 settembre 2011 un nuovo strumento è a disposizione delle imprese: il “Contratto di Sviluppo”, destinato a favorire la realizzazione di investimenti di grandi dimensioni, anche esteri, e di  rafforzare la struttura produttiva del Paese, soprattutto nelle aree svantaggiate e nel Mezzogiorno.

La misura è stata presentata, nel corso di una conferenza stampa, dal ministro dello Sviluppo economico Romani e dall’amministratore delegato di Invitalia.

I Contratti di sviluppo, introdotti dal d.l. 112/2008 (convertito dalla legge n.133/2008), disciplinati dal decreto 24 settembre 2010 e dal decreto 11 maggio 2011,  sostituiscono i contratti di programma e di localizzazione e  sono finanziati dal MISE, anche con il contributo delle  Regioni coinvolte nei programmi. Le procedure saranno gestite da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa.

La dotazione finanziaria iniziale, immediatamente disponibile, è di 400 milioni di euro, da destinare prioritariamente nelle 4 regioni obiettivo convergenza del Mezzogiorno (  Campania, Puglia, Calabria e Sicilia).

I programmi di sviluppo possono essere promossi da una o più imprese, italiane o estere, di qualsiasi dimensione. Possono avere ad oggetto uno o più progetti d’investimento e possono comprendere anche progetti di sviluppo sperimentale. 

Sono agevolabili iniziative imprenditoriali nei settori dell'industria, della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, del turismo e del commercio.

L'importo complessivo per poter accedere al finanziamento non può essere inferiore a:

30 milioni di euro in caso di programmi di sviluppo industriale o di sviluppo commerciale;
22,5 milioni di euro nel caso di programmi di sviluppo turistico;
7,5 milioni di euro nel caso di programmi riguardanti attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Sui siti del MISE e di Invitalia tutte le informazioni sulle modalità di accesso alle agevolazioni e sui criteri di priorità per la finanziabilità dei programmi di sviluppo.

Fonte: Ministero dello Sviluppo economico / Invitalia

http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/contratto_sviluppo/

riferimento id:2262
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it