5 novembre 2014 - SUAP e procedimento telematico (Unione dei Comuni Versilia)
Spunti ed approfondimenti relativi all'incontro di formazione del 5 novembre 2014
SUAP: la gestione del procedimento unico e degli endoprocedimenti
Mercoledì 5 novembre 2014
Dott. Simone Chiarelli
Dirigente del Servizio “Qualità Ambientale” presso la Direzione Ambiente del Comune di Firenze
Sala Cope via 1 Maggio, 21 Querceta Seravezza (LU)
Programma:
[color=red]- La disciplina del procedimento telematico unico SUAP
- Semplificazioni amministrative e documentali
- Le liberalizzazioni delle attività economiche
- Il quadro normativo della Toscana
- Il Codice del commercio della Toscana: contenuti
- Le discipline di settore
- La gestione degli endoprocedimenti
- La gestione della modulistica: lato utente
- La gestione della modulistica: ad uso interno[/color]
I partecipanti potranno contattare il docente ed inviare quesiti e richieste di chiarimenti per 60
giorni dalla data di conclusione della giornata formativa.
Data e orario: 5 novembre 2014 dalle 9.00 alle 15.00, coffee break ore 12.00
Sede: Sala Cope via 1 Maggio, 21 Querceta Seravezza (LU)
[img]http://www.unionedicomunialtaversilia.lu.it/home/logo.gif[/img] [img]http://www.omniavis.it/web/forum/Themes/default/images/smflogo.png[/img]
APPROFONDIMENTI su informatica, pec e nuove tecnologie
Salve, in merito agli approfondimenti sulle nuove tecnologie e l'uso anche pratico della telematica vi segnalo:
Come creare una home page personale:
https://www.youtube.com/watch?v=-yO5QRz6Cvc&list=UUKFy8G9piKMNZSWHPT06I-Q
Gli indirizzi UFFICIALI delle PEC degli Enti Pubblici
http://indicepa.gov.it/documentale/index.php
Gli indirizzi PEC ufficiali di imprese e professionisti
http://www.inipec.gov.it/
La casella CEC-PAC:
https://www.postacertificata.gov.it/home/index.dot
La PEC-ID
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16975.0
Sulle novità in materia di INFORMATICA:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?board=13.0
La marca da bollo nelle pratiche telematiche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2260.0
Tutti i limiti della Pec (e i vantaggi)
http://www.agendadigitale.eu/egov/984_tutti-i-limiti-della-pec-e-i-vantaggi.htm
Approfondimenti sulla procura speciale
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+procura+speciale&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+procura+speciale&aqs=chrome..69i57j69i58.192j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8
Diritti di istruttoria ed imposta di bollo sono IRREGOLARITA' SANABILI che non determinano interruzione del procedimento
Spunti ed approfondimenti
T.A.R. CAMPANIA, Napoli, Sez. VII - 28 marzo 2008, n. 1630
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO - Ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento dei diritti di istruttoria - Omessa presentazione - Omissione sanabile - Codice delle comunicazioni. La ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento dei diritti di istruttoria non è prevista dal Codice delle comunicazioni, ed in ogni caso la sua mancata presentazione è omissione sanabile e non sanzionabile con il rigetto della DIA (T.A.R. Campania, Sez. VII, n. 16559/2007). Pres. Guerriero, Est. Polidoro - T.s.p.a. (avv. Zucchi) c. Comune di Capua (avv. Iacobelli). T.A.R. CAMPANIA, Napoli, Sez. VII - 28 marzo 2008, n. 1630
http://www.ambientediritto.it/sentenze/2008/TAR/Tar_Campania_NA_2008_n.1630.htm
**********************
T.A.R. Molise Campobasso Sez. I, 21-03-2014, n. 182
In materia di atti amministrativi (L.n. 241/1990) vige il principio secondo cui l'irregolarità dovuta all'omesso o insufficiente pagamento dell'imposta di bollo non deve dare luogo a un'invalidità o a un'irregolarità insanabile dell'atto, bensì alla regolarizzazione.
T.R.G.A. Trentino-Alto Adige Trento Sez. Unica, 31-01-2014, n. 30
Nelle gare d'appalto l'offerta priva del bollo non può essere considerata inammissibile in ossequio ai principi di efficacia, di favor partecipationis, di ragionevolezza e proporzionalità, perché le irregolarità relative agli oneri di bollo sono sanabilità attraverso il successivo assolvimento dell'onere contributivo
Pertanto, ai sensi dell’ articolo 19 Dpr 642/72, il pubblico funzionario non può rifiutare la ricezione di atti mancanti del bollo prescritto, ovvero irregolari sotto il profilo fiscale, dovendosi piuttosto attivare per provvedere alla loro regolarizzazione. (c.fr. CdS, Sezione sesta, 501/90).
http://www.tuttocamere.it/files/camcom/2006_5342_Sent_TAR_Lazio.pdf
T.A.R. Puglia Bari, Sezione III, 13 ottobre 2010
http://www.appaltieriserve.it/HTML/5267.html
TAR Veneto, sez. I, 8 giugno 2009, n. 1659
http://www.iuav.it/Facolta/facolt--di/OSSERVATOR/infrastrut/DOCUMENTI/PROGETTAZI/TAR/TAR-Veneto--sez.-I--8-giugno-2009--n.-1659.pdf
Modulistica per gli utenti:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-07-12/modulistica/modelli-omniavis
Modulistica ad uso interno:
http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-07-12/modulistica/modelli-omniavis/category/43-modulistica-ad-uso-interno
Comprende:
[color=red]Atto finale
Motivi ostativi
Richiesta Integrazioni
Ritiro Atto
Richiesta Parere
Trasmissione SCIA/ Comunicazione
Avvio Procedimento
Irricevibilità/Inefficacia
Irricevibilità/Domanda
Dichiarazione Allegati CD/DVD[/color]