Data: 2014-11-05 08:08:24

Mercatino interno Centro Commerciale

E’ pervenuta una richiesta dalla  Società titolare di un centro commerciale di voler organizzare al suo interno ( area privata)  nel periodo di dicembre, un mercatino alimentare  e non, con operatori esterni al centro stesso utilizzando gli spazi del centro (corridoi di passaggio ed altre aree in comune).

La legge regionale Lazio n. 33/1999 non disciplina tale fattispecie e nulla dice in proposito il Regolamento comunale sul commercio, per tale motivo questo Suap ha espresso parere negativo sulla richiesta.

Si chiede cortesemente di conoscere se esistono ulteriori norme ignorate da questo Suap che permettono l’esercizio di tali attività ed in quale tipologia di commercio dovrebbero essere classificate.
Saluti :-[

Suap Civitavecchia
                                Maurizio Bevilacqua

riferimento id:22599

Data: 2014-11-05 20:42:27

Re:Mercatino interno Centro Commerciale

La nomativa commerciale non distingue queste fattispecie. Il commercio professionale viene definito secondo la modalità in sede fissa o su area pubblica.
Per il primo caso non è previsto un regime in deroga per situazioni provvisorie. In altre parole se qualcuno vende merci in modo professionale su area privata, anche solo per pochi giorni, si configura un esercizio di commercio al dettaglio sottoposto a SCIA (se trattasi di esercizio di vicinato) e al rispetto della destinazione d'uso dei locali.
Nel tuo caso il centro commerciale è già a destinazione d'uso "commercio al dettaglio" ma, durante il mercatino aumenterebbe la superficie di vendita e quindi necessiterebbe delle relative abilitazioni riferite alla grande o media struttura che rappresenta nel suo complesso. Un espediente potrebbe essere quello di ridurre qualche superficie di vendita presente per cederne i metri ai commercianti provvisori o che gli stessi occupassero, in esercizio congiunto, la superficie già occupata dagli operatori già presenti. Il tutto potrebbe essere gestito con procedure accorpate tramite le quali si comunica le variazioni temporanee di superficie e gli avvii attività dei commercianti temporanei.

Altra soluzione potrebbe essere quella di contattare operatori hobbisti che, data la loro natura non professionale, potrebbero sfuggire al campo applicativo della normativa commerciale.

riferimento id:22599

Data: 2014-11-06 11:36:27

Re:Mercatino interno Centro Commerciale

Grazie. Sono daccordo ma l vero problema é che si vogliono utilizzare spazi in comune ( corridoi atrii ec... ) e non le superficie commerciali abilitate dalla Regione Lazio ( locali per esercizi di vicinato, medie struture ecc..). peratnto anche facendo riferimento agli hobbisti occuperebbero comunque gli spazi sopra indicati. A mio modesto parere non ritengo che si possa modificare la destinazione ( pur se temporanea) di tali spazi. Verrebbero meno anche le condizioni si sicurezza a garanzia della pubblica incolumità degli avventori. Cosa ne pensi?

riferimento id:22599
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it