Salve
Ho sempre interpretato l'indizione della Conferenza di Servizi come necessaria all'acquisiszione di pareri vincolanti. Mi ritrovo una pratica edilizia in cui oltre alle necesarie verifiche edilizie è necessario acquisire il parere dell'Autorità di Bacino (zona PAI).
Alcuni interventi del Coordinamento qui sul forum mi hanno fatto riflettere sull'obbligo o meno in un caso del genere di provvedere all'indizione della Conferenza, anche perchè l'istante l'ha presentato come un intervento a 20gg
Mi dareste un parere?
Grazie
La conferenza di servizi è sempre obbligatoria per l'acquisizione di pareri discrezionali. Il criterio del parere "vincolante" nella nostra normativa regionale non trova nessuna corrispondenza.
Ad ogni modo, se è necessaria l'approvazione dello studio di compatibilità in area PAI è certamente necessario un procedimento in conferenza di servizi e non può essere avviato un immediato avvio a 20 giorni.
Ci sono però dei casi di interventi in area PAI che non necessitano dell'approvazione dello studio, e che possono andare a 20 giorni; nel modello A30 trovi elencati tutti i casi possibili: dove trovi l'indicazione "NO" la CdS non è necessaria