Ci hanno chiesto l'accesso agli atti per avere i nominativi e recapiti dei titolari di licenze ncc. Premesso che utilizzeremo la stessa risposta data al post del 16/10/2014 ci sorge un dubbio sulla indicazione dei dati, secondo noi non sensibili, attinenti all'autorizzazione rilasciata ovvero numero della stessa, nominativo della ditta, sede della rimessa e cell. per contattare. Siamo infatti in presenza di un atto autorizzatorio pubblico e un soggetto che vuol utilizzare detto servizio deve poter esser messo in condizione di valutare un minimo.
Cordiali saluti
Tiziana
Ma la richiesta di accesso agli atti da chi proviene ? Per essere ricevibile deve provenire da un soggetto "interessato" o "controinteressato" ex art.22 L.241/90. E' questa la prima domanda da porsi. Se il richiedente ha tale veste, allora bisogna poi valutare quale è il "documento amministrativo" cui chiede di accedere e/o se la richiesta implichi un'attività di elaborazione da parte della P.A.
Infine, in caso di assenso all'accesso, va sempre valutato il bilanciamento tra i due noti contrapposti interessi, ricorrendo, se del caso, alla copertura con appositi "omissis" di queu dati ritenuti non divulgabili o finanche esclusi dall'accesso.
Mi accodo a Roberto e ti raccomando di approfondire con il DPR 184/2006 e, fra le altre cose, di effettuare la notifica al controinteressato. Rammenta che sulla richiesta di accesso agli atti vige l'itituto del silenzio rifiuto.
riferimento id:22584