Una richiesta in via cautelativa di autorizzazione integrata ambientale per installazioni esistenti "non già soggetti ad AIA" ai sensi del D lgs 46/2014 è competenza SUAP? Perchè è stata inviata anche al suap se è l'autorità competente è la Regione? (Ho letto la circolare Regione Lombardia postata dal vostro sito).
riferimento id:22553qua trovi molte info:
http://www.regione.abruzzo.it/ippc/index.asp
In teoria anche l'AIA dovrebbe passare dal SUAP. Sul punto si è creata la prassi che l'AIA di competenza statale o regionale non passi dal SUAP mentre passa dal SUAP se la competenza è demandata alle province.
L'AIA statale gode di norme come il DM 07/02/07 che disciplinano il procedimento presso il ministero dell'Ambiente ma per il resto non vedo perché non dovrebbe passare dal SUAP (in teoria dovrebbe passare anche nel primo caso).
Detto questo, la domanda viene inviata anche al SUAP sia perché reputato competente sia perché l'AIA abbraccia molti ambiti in cui sono coinvolte altre amministrazioni che il SUAP può coordinare.
Qua, ad uso di tutti, si può scaricare la circolare lombarda:
http://www.provincia.como.it/temi/territorio/ambiente/autorizzazione-integrata-ambientale/