Data: 2014-11-03 10:35:57

Gestione bar comunale

Il Comune deve dare in gestione il bar del proprio impianto sportivo. Vuole affidare lo stesso ad un'associazione sportiva che, a sua volta, secondo le prescrizione del Comune, deve procedere all'affidamento della gestione del bar attraverso una sorta di bando (tanto per intenderci il Comune delega l'associazione a selezionare attraverso una sorta di bando pubblico la gestione del bar).
La mia domanda è:
- è fattibile quanto sopra oppure l'associazione, a seguito di assegnazione della gestione da parte del Comune, può solo fare cessione di ramo d'azienda ??
- il bando (essendo comunque la gestione di un servizio con finalità economica) deve seguire le regole del Codice degli Appalti oppure ha un suo iter a parte ??

riferimento id:22540

Data: 2014-11-03 16:04:26

Re:Gestione bar comunale


Il Comune deve dare in gestione il bar del proprio impianto sportivo. Vuole affidare lo stesso ad un'associazione sportiva che, a sua volta, secondo le prescrizione del Comune, deve procedere all'affidamento della gestione del bar attraverso una sorta di bando (tanto per intenderci il Comune delega l'associazione a selezionare attraverso una sorta di bando pubblico la gestione del bar).
La mia domanda è:
- è fattibile quanto sopra oppure l'associazione, a seguito di assegnazione della gestione da parte del Comune, può solo fare cessione di ramo d'azienda ??
- il bando (essendo comunque la gestione di un servizio con finalità economica) deve seguire le regole del Codice degli Appalti oppure ha un suo iter a parte ??
[/quote]

[color=red][size=18pt]STOP[/size][/color]

1) Il Comune per selezionare l'associazione deve fare un BANDO!
2) se il Comune vuole separare la gestione dell'impianto da quella del bar deve AFFIDARE DIRETTAMENTE tramite le procedure del Dlgs 163/2006 il servizio di bar
3) in alternativa può operare ai sensi dell'art. 30 del Dlgs 163/2006 con AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE di impianto e bar
4) dare ad una associazione perchè affidi a terzi è quantomeno bizzarro e può costituire:
- abuso d'ufficio
- danno erariale (se la gestione del bar è economicamente produttiva ed i ricavi vanno all'associazione e non al Comune)

NON ritengo legittimo l'affidamento di secondo grado (si dà direttamente all'associazione perchè subappalti) ......

Forse negli anni queste cose si sono fatte .... e frequentemente.
Ma oggi la Corte dei Conti, per fortuna, è più sensibile.

Spunti:
http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?__element=foot&txtidpareri=8452&template=print
http://scienzepolitiche.uniroma3.it/fdilascio/files/2009/11/Servizi-sportivi-Famiglietti-4-4-11.pdf
http://www.provincia.torino.gov.it/sport/sportello_sport/formazione/dwd/Quaderno_def.pdf
http://www.paologros.net/t14046-impianto-sportivo

riferimento id:22540

Data: 2014-11-03 17:45:42

Re:Gestione bar comunale

Per capire meglio.....
Il Comune NON può affidare direttamente (ex art. 125 D.Lvo 163/2006 e s.m.i.) la gestione del bar di sua proprietà, ma deve necessariamente procedere lui direttamente con bando e non vi è possibilità di dare in delega all'associazione la successiva determinazione della gestione del bar.
Ho capito bene Simone ??

riferimento id:22540

Data: 2014-11-03 17:58:21

Re:Gestione bar comunale


Per capire meglio.....
Il Comune NON può affidare direttamente (ex art. 125 D.Lvo 163/2006 e s.m.i.) la gestione del bar di sua proprietà, ma deve necessariamente procedere lui direttamente con bando e non vi è possibilità di dare in delega all'associazione la successiva determinazione della gestione del bar.
Ho capito bene Simone ??
[/quote]

Il Comune può affidare direttamente la gestione del bar (125 o con altra procedura) .... ma secondo me NON può affidarla a TIZIO perchè lo affidi a CAIO

riferimento id:22540
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it