Data: 2014-10-31 12:09:21

vendita cose usate da parte di privati

Buongiorno,

questa mattina mi è statop segnalato un caso.


La domenica mattina, alcune persone fisiche (non ditte o titolari di partita iva) si trovano nei locali di una fondazione per fare una sorta di "mercato", nella quale ciascuna persona vende ad un certo costo, cose usate che non utilizza più ricavando una determinato introito.

Lo possono fare questa vendita?!?! non sono soggetti a SCIA?!?!

Quali sono i riferimenti normativi di ferimento?!? e per eventualmente regolamentare o vietare questo "mercato abusivo"?!?

Grazie mille e saluti

Giacomo

riferimento id:22482

Data: 2014-10-31 13:34:56

Re:vendita cose usate da parte di privati


Buongiorno,

questa mattina mi è statop segnalato un caso.


La domenica mattina, alcune persone fisiche (non ditte o titolari di partita iva) si trovano nei locali di una fondazione per fare una sorta di "mercato", nella quale ciascuna persona vende ad un certo costo, cose usate che non utilizza più ricavando una determinato introito.

Lo possono fare questa vendita?!?! non sono soggetti a SCIA?!?!

Quali sono i riferimenti normativi di ferimento?!? e per eventualmente regolamentare o vietare questo "mercato abusivo"?!?

Grazie mille e saluti

Giacomo
[/quote]

La premessa è che il nostro Paese ha una delle più belle COSTITUZIONI del mondo che prevede principi di LIBERTA' in base ai quali CIASCUNO FA QUEL CHE VUOLE (compreso vendere) SALVO ESPRESSI DIVIETI DI LEGGE.
Ebbene, se per imprese e professionisti esistono divieti o obblighi di scia, autorizzazioni, pezzi di carta e burocrazia varia ..... per i privati non esistono.

Per fortuna NIENTE VIETA a privati (se rimangono tali e non diventano imprenditori) di ritrovarsi ed organizzare dei "mercatini" in cui vendono fra se o anche a terzi qualunque genere di cosa.

ATTENZIONE: il limite è la professionalità. Se mi ritrovo 2 volte a settimana, vendo per 500 euro a volta, pubblicizzo su internet e riviste e quel che ricavo è la fonte principale del mio reddito allora sarà difficile convincere le FIAMME GIALLE che lo sto facendo per hobby!!!!!!!!!!!!!!
Ci sono "indizi di professionalità" .... superati i quali i signori entrano in guai seri, penali ed amministrativi.

riferimento id:22482
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it