Data: 2014-10-31 11:59:26

SVOLGIMENTO MERCATI SU AREE PUBBLICHE E RINNOVO AUTORIZZAZIONI

1° quesito:
Relativamente allo svolgimento del mercato settimanale su area pubblica, il Comune intende sottoscrivere una convenzione le Associazioni di categoria finalizzata alla gestione di alcuni servizi relativi all’utilizzo dell’area (apertura, attivazione quadri elettrici, pulizia servizi igienici) e soprattutto, allo svolgimento di attività di carattere aggregativo – culturale – intrattenitivo al fine di esercitare maggiore richiamo al mercato. Il costo di tali attività verrebbe corrisposto al Comune da parte dei singoli operatori unitamente alla COSAP e successivamente versato dal Comune alle Associazioni (comprensivo di I.V.A.). Viste le attuali disposizioni in materia di affidamento di servizi ci si pone il dubbio della regolarità circa l’indiretto affidamento di servizi “non strettamente” legati all’utilizzo dell’area alle Associazioni.
2° quesito:
Risultano rilasciate autorizzazioni e concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, aventi durata decennale, nel dicembre 2010. Si richiede con quale modalità i singoli operatori debbano inoltrare l’istanza di rinnovo  e la durata delle nuove autorizzazioni in considerazione o meno di specifiche convenzioni.

riferimento id:22481

Data: 2014-10-31 15:41:48

Re:SVOLGIMENTO MERCATI SU AREE PUBBLICHE E RINNOVO AUTORIZZAZIONI

[quote]1°    quesito:
Relativamente allo svolgimento del mercato settimanale su area pubblica, il Comune intende sottoscrivere una convenzione le Associazioni di categoria finalizzata alla gestione di alcuni servizi relativi all’utilizzo dell’area (apertura, attivazione quadri elettrici, pulizia servizi igienici) e soprattutto, allo svolgimento di attività di carattere aggregativo – culturale – intrattenitivo al fine di esercitare maggiore richiamo al mercato. Il costo di tali attività verrebbe corrisposto al Comune da parte dei singoli operatori unitamente alla COSAP e successivamente versato dal Comune alle Associazioni (comprensivo di I.V.A.). Viste le attuali disposizioni in materia di affidamento di servizi ci si pone il dubbio della regolarità circa l’indiretto affidamento di servizi “non strettamente” legati all’utilizzo dell’area alle Associazioni. [/quote]

Ti rimando a Chiarelli, non essendo io competente in materia di appalti


[quote]2°    quesito:
Risultano rilasciate autorizzazioni e concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, aventi durata decennale, nel dicembre 2010. Si richiede con quale modalità i singoli operatori debbano inoltrare l’istanza di rinnovo  e la durata delle nuove autorizzazioni in considerazione o meno di specifiche convenzioni.[/quote]

Non sono sicuro di aver capito bene la domanda... Se sono state rilasciate (primo rilascio) nel 2010 scadono nel 2020...
Vista la scadenza del 2017 e che mancano 6 anni direi di vedere cosa succede da qui ad allora...

Puoi trovare una scheda riassuntiva fatta bene invece sulle scadenze del 2017 qui [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7488.msg14900#msg14900]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7488.msg14900#msg14900[/url]

riferimento id:22481

Data: 2014-11-01 06:28:15

Re:SVOLGIMENTO MERCATI SU AREE PUBBLICHE E RINNOVO AUTORIZZAZIONI


1° quesito:
Relativamente allo svolgimento del mercato settimanale su area pubblica, il Comune intende sottoscrivere una convenzione le Associazioni di categoria finalizzata alla gestione di alcuni servizi relativi all’utilizzo dell’area (apertura, attivazione quadri elettrici, pulizia servizi igienici) e soprattutto, allo svolgimento di attività di carattere aggregativo – culturale – intrattenitivo al fine di esercitare maggiore richiamo al mercato. Il costo di tali attività verrebbe corrisposto al Comune da parte dei singoli operatori unitamente alla COSAP e successivamente versato dal Comune alle Associazioni (comprensivo di I.V.A.). Viste le attuali disposizioni in materia di affidamento di servizi ci si pone il dubbio della regolarità circa l’indiretto affidamento di servizi “non strettamente” legati all’utilizzo dell’area alle Associazioni.
2° quesito:
Risultano rilasciate autorizzazioni e concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, aventi durata decennale, nel dicembre 2010. Si richiede con quale modalità i singoli operatori debbano inoltrare l’istanza di rinnovo  e la durata delle nuove autorizzazioni in considerazione o meno di specifiche convenzioni.
[/quote]

1°    quesito:
Relativamente allo svolgimento del mercato settimanale su area pubblica, il Comune intende sottoscrivere una convenzione le Associazioni di categoria finalizzata alla gestione di alcuni servizi relativi all’utilizzo dell’area (apertura, attivazione quadri elettrici, pulizia servizi igienici) e soprattutto, allo svolgimento di attività di carattere aggregativo – culturale – intrattenitivo al fine di esercitare maggiore richiamo al mercato. Il costo di tali attività verrebbe corrisposto al Comune da parte dei singoli operatori unitamente alla COSAP e successivamente versato dal Comune alle Associazioni (comprensivo di I.V.A.). Viste le attuali disposizioni in materia di affidamento di servizi ci si pone il dubbio della regolarità circa l’indiretto affidamento di servizi “non strettamente” legati all’utilizzo dell’area alle Associazioni.
[color=red]Non vedo ostacoli nell'affidamento del servizio a terzi relativamente alle attività indicate anche se non concordo con la configurazione fatta nel senso che si tratta diu due rapporti distinti.
A) quello fra operatori e Comune (COSAP)
B) quello fra Comune ed associazioni
Nella PROCEDURA DI GARA potrai mettere anche come cifra a base d'asta la somma derivante dalla Cosap ma non vi è un legame sinallagmatico fra i due rapporti .... sono una questione di opportunità (ragionevole) e di logica finanziaria.
Niente ti vieta di prevedere un compenso per il secondo rapporto anche diverso, sia superiore che inferiore alla cifra ottenuta nel caso A.
[/color]

2°    quesito:
Risultano rilasciate autorizzazioni e concessioni di posteggio per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, aventi durata decennale, nel dicembre 2010. Si richiede con quale modalità i singoli operatori debbano inoltrare l’istanza di rinnovo  e la durata delle nuove autorizzazioni in considerazione o meno di specifiche convenzioni.
[color=red]Confermo quanto detto da Alberto.[/color]

riferimento id:22481
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it