Data: 2011-10-03 13:10:08

pec

Un commercialista mi ha chiamato e mi ha chiesto se i moduli  (notifica, com ecc.) devono essere firmati dall'intestatario dell'attività o se li può firmare anche il procuratore stesso in virtù della procura speciale; pare che  un comune "piuttosto grande" abbia dato quest'ultima indicazione, ma allora  la procura serve per l'invio o anche per firmare il modulo?

riferimento id:2248

Data: 2011-10-03 20:44:17

Re:pec


Un commercialista mi ha chiamato e mi ha chiesto se i moduli  (notifica, com ecc.) devono essere firmati dall'intestatario dell'attività o se li può firmare anche il procuratore stesso in virtù della procura speciale; pare che  un comune "piuttosto grande" abbia dato quest'ultima indicazione, ma allora  la procura serve per l'invio o anche per firmare il modulo?
[/quote]

il Comune abbastanza grande secondo me ha SBAGLIATO alla grande.
La procura SPECIALE serve solo per inviare mentre è la PROCURA GENERALE (con atto notarile) che serve per poter firmare in nome e per conto dell'interessato.

riferimento id:2248

Data: 2011-10-05 09:12:13

Re:pec

Allora, per capire bene, l'imprenditore che non ha pec né firma digitale va dal commercialista, compila ad esempio un modello com e lo firma; il commercialista scansiona il tutto, documento identità dichiarante e procura speciale inclusa e ci manda per pec i documenti firmando digitalmente il modulo di riepilogo?

riferimento id:2248

Data: 2011-10-06 05:53:58

Re:pec


Allora, per capire bene, l'imprenditore che non ha pec né firma digitale va dal commercialista, compila ad esempio un modello com e lo firma; il commercialista scansiona il tutto, documento identità dichiarante e procura speciale inclusa e ci manda per pec i documenti firmando digitalmente il modulo di riepilogo?
[/quote]

Sì, preciso:
1) commercialista SCANSIONA e trattiene gli originali cartacei che ha obbligo di esibire a richiesta
2) commercialista FIRMA DIGITALMENTE tutti i documenti (questo per dichiararli conformi agli originali)
3) commercialista invia per PEC tutti i documenti firmati digitalmente compresa la procura speciale

Questo è il METODO ORDINARIO di trasmissione della documentazione al SUAP dal 29 marzo.

riferimento id:2248
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it