La questione è questa: un'autorizzazione itinerante tipo b rilasciata dal nostro comune nel 2004 al soggetto X, era stata chiusa nei nostri registri cartacei e elettronici in data 25/5/2006 per trasferimento, a seguito del cambio di residenza presso un altro comune della provincia. Nel 2013 l'autorizzazione è stata acquistata da Y che ha presentato subingresso presso il comune di X diverso dal nostro. Mi domando: se un nuovo soggetto Z che tra l'altro ha la residenza nel nostro comune compra da quest'ultimo e presenta il subingresso al nostro Suap, è giusto accettare il subingresso e comunicarglielo all'altro comune e richiedergli l'originale del titolo autorizzatorio vista la presa in carico della pratica? O il titolo autorizzatorio può anche rimanere nell'altro comune? Mi sembra più giusto che l'autorizzazione rimanga presso il suap che riceve il subingresso, per esempio in caso di richiesta di duplicato sarebbe giusto che venisse fatta a noi e non al vecchio comune.
Grazie,
La questione è questa: un'autorizzazione itinerante tipo b rilasciata dal nostro comune nel 2004 al soggetto X, era stata chiusa nei nostri registri cartacei e elettronici in data 25/5/2006 per trasferimento, a seguito del cambio di residenza presso un altro comune della provincia. Nel 2013 l'autorizzazione è stata acquistata da Y che ha presentato subingresso presso il comune di X diverso dal nostro. Mi domando: se un nuovo soggetto Z che tra l'altro ha la residenza nel nostro comune compra da quest'ultimo e presenta il subingresso al nostro Suap, è giusto accettare il subingresso e comunicarglielo all'altro comune e richiedergli l'originale del titolo autorizzatorio vista la presa in carico della pratica? O il titolo autorizzatorio può anche rimanere nell'altro comune? Mi sembra più giusto che l'autorizzazione rimanga presso il suap che riceve il subingresso, per esempio in caso di richiesta di duplicato sarebbe giusto che venisse fatta a noi e non al vecchio comune.
Grazie,
[/quote]
SPUNTI:
1) non esiste più la competenza territoriale in base alla residenza o sede legale. Z può presentare subingresso in qualsiasi comune italiano (senza magari esercitare mai lì!)
2) non esiste l'autorizzazione cartacea (quindi i vecchi pezzi di carta lasciali stare). Z presenta subingresso via pec e tiene copia elettronica della PEC (se vuole ovviamente se la stampa ma la stampa non ha valore come non ha valore il vecchio pezzo di carta)
Può rimanere UTILE avvisare il Comune di provenienza nel caso di subingresso.
Cioè se Z presenta a te il subingresso nella licenza di Y (che risiede nel comune PIPPO) allora fai bene a mandare copia della scia anche al Comune PIPPO così sa che quel titolo non è più valido da lui.
Se vuoi fatti mandare da Pippo per email il fascicolo (completo a questo punto) ELETTRONICO per tenere agli atti.
Ma sono cose ulteriori, che suggerisco di fare, anche non inficiano la procedura che rimane di semplice SCIA nel comune in cui vuole Z.