In allegato la risposta della Prefettura al Comune di Potenza in merito all'applicabilità della Scia alle attività disciplinate dal Tulps.
Non mi convince mica tanto quanto affermato dalla Prefettura di Potenza........ ???
In allegato la risposta della Prefettura al Comune di Potenza in merito all'applicabilità della Scia alle attività disciplinate dal Tulps.
Non mi convince mica tanto quanto affermato dalla Prefettura di Potenza........ ???
[/quote]
Il Ministero dell'interno si sta scatenando per bloccare le semplificazioni e liberalizzazioni. E' la seconda circolare che va nella stessa direzione e che vorrebbe far tornare l'Italia di 20 anni indietro .... da non prendere in considerazione ... e basta. Inutile anche commentare.
La domanda che mi pongo è: ma dove erano quando dalla fine degli anni '90 si sono applicate le prime DIA in materia di pubblica sicurezza ed anche le Questure, ai primi del 2000 hanno iniziato a recepire le DIA? allora la norma era ancora più restrittiva.
Oggi, in base ad una norma ampliativa si torna indietro .... mica con legge .... con circolari ......
Vaglielo a dire all'unione europea che in italia la Bolkestein non la applichiamo perchè, se anche è vero che un albergo lo COSTRUISCI in SCIA, lo apri (per gli aspetti amministrativi) in SCIA, lo rendi sicuro per la prevenzione incendi in SCIA, ci metti l'insegna in SCIA .... ma attenzione, per controllare il casellario del titolare .... occorre una licenza espressa.
[size=14pt][color=red][b]Nuove norme sulla SCIA ed i CONTROLLI (L. 241/1990) - in vigore dal 28/8/2015[/b][/color][/size]
**************************
LEGGE 7 agosto 2015, n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (15G00138)
(GU Serie Generale n.187 del 13-8-2015)
[color=red][b]note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/08/2015[/b][/color]
Art. 6 - Autotutela amministrativa
[size=14pt]GUARDA GLI APPROFONDIMENTI SU:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28301.0[/size]