Data: 2014-10-30 12:38:23

Parere vincolante della Soprintendenza e Autorizzazione Paesaggistica

Alla luce del D.L. N. 133 del 12 Settembre 2014 art. 25 c. 3, nel caso in cui la Soprintendenza non facesse pervenire il proprio parere vincolante entro 60 giorni, l'Ufficio Tutela del Paesaggio competente, deve comunque rilasciare l'Autorizzazione Paesaggistica, o comunicare l'improcedibilità della domanda di Autorizzazione per mancanza di ciò? Il parere della Soprintendenza reso comunque oltre i 60 giorni mantiene ugualmente carattere vincolante o no? Inoltre nel caso in cui l'U.T.P. competente dovesse rilasciare l'Autorizzazione Paesaggistica anche senza parere della Soprintendenza, il SUAP deve procedere con il rilascio del Provvedimento Unico o deve comunque  attendere il parere della Soprintendenza, e se sì quali sono i tempi?
Grazie.

riferimento id:22458

Data: 2014-10-30 15:28:24

Re:Parere vincolante della Soprintendenza e Autorizzazione Paesaggistica

L’art. 25, comma 3 del DL 133/2014 dispone:

3.  All'articolo 146, comma 9, del Codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni, il primo e il secondo periodo sono soppressi e il terzo periodo è sostituito dal seguente: “[i]Decorsi inutilmente sessanta giorni dalla ricezione degli atti da parte del soprintendente senza che questi abbia reso il prescritto parere, l'amministrazione competente provvede comunque sulla domanda di autorizzazione.[/i]”.

Quindi, se entro 60 giorni il Soprintendente non emette il parere, il Comune deve provvedere sulla domanda di autorizzazione paesaggistica. A parere mio, visto il tenore e le finalità del DL lo spirare del termine deve essere visto come un “silenzio-assenso”.
Nel testo precedente (al netto delle varie modifiche non confermate) nel caso di mancato rilascio del parere da parte del Soprintendente, il Comune poteva convocare una conferenza dei servizi alla quale  era invitato il Soprintendente che entro 15 giorni decideva.

Vista la ratio della modifica, il parere tardivo non può essere considerato vincolante per l’amministrazione procedente.

Resta inteso che il dibattito è aperto e la giurisprudenza chiarirà meglio l’interpretazione (se il DL verrà convertito, ormai mancano una decina di giorni). Il dibattito è aperto dato che lo stesso art. 146 del codice individua, al comma 5, ancora il parere come vincolante.

Il SUAP rilascerà l’autorizzazione previa acquisizione del parere della commissione per il paesaggio.

riferimento id:22458
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it