Data: 2014-10-30 10:17:00

Somministrazione alimenti con gatto delle nevi attrezzato con cucina

Buongiorno,
ho questo quesito da porvi e vi sarei grato se riusciste a risolvere la cosa.
Un cliente mi ha chiesto di interessarmi circa la possibilità di svolgere un'attività di somministrazione di alimenti e bevande lungo le piste da sci nei comuni di Aprica (SO) e Corteno Golgi (BS) per mezzo di un gatto delle nevi attrezzato con cucina (tipo camioncino "Turbo bar"!).
Il cliente mi ha spiegato di avere già l'accordo con le piste che gli metterebbero a disposizione un'area recintata e in sicurezza dove lui dovrebbe arrivare prima dell'apertura della pista e fin dopo la chiusura.
Inoltre ha già richiesto preventivo parere all'ASL la quale ha dato l'ok.
In sostanza si tratta di una sorta di street-food ma fatto sulle piste da sci, quindi preparerebbe e venderebbe panini, bibite e/o primi piatti semplici, a seconda della necessità e dell'evento.
Entrambi gli uffici SUAP dei comuni interessati non hanno saputo indirizzarmi circa la possibilità e la modalità di compilazione della SCIA.
Inoltre il cliente è già socio (è lo chef) di una SRL che opera nella ristorazione presso il comune di Aprica, quindi casomai si tratterebbe di un'apertura di una unità locale (?) della SRL già attiva...

Se qualcuno sa dirimermi la questione gliene sarei davvero grato.

riferimento id:22451

Data: 2014-10-30 18:46:02

Re:Somministrazione alimenti con gatto delle nevi attrezzato con cucina


Buongiorno,
ho questo quesito da porvi e vi sarei grato se riusciste a risolvere la cosa.
Un cliente mi ha chiesto di interessarmi circa la possibilità di svolgere un'attività di somministrazione di alimenti e bevande lungo le piste da sci nei comuni di Aprica (SO) e Corteno Golgi (BS) per mezzo di un gatto delle nevi attrezzato con cucina (tipo camioncino "Turbo bar"!).
Il cliente mi ha spiegato di avere già l'accordo con le piste che gli metterebbero a disposizione un'area recintata e in sicurezza dove lui dovrebbe arrivare prima dell'apertura della pista e fin dopo la chiusura.
Inoltre ha già richiesto preventivo parere all'ASL la quale ha dato l'ok.
In sostanza si tratta di una sorta di street-food ma fatto sulle piste da sci, quindi preparerebbe e venderebbe panini, bibite e/o primi piatti semplici, a seconda della necessità e dell'evento.
Entrambi gli uffici SUAP dei comuni interessati non hanno saputo indirizzarmi circa la possibilità e la modalità di compilazione della SCIA.
Inoltre il cliente è già socio (è lo chef) di una SRL che opera nella ristorazione presso il comune di Aprica, quindi casomai si tratterebbe di un'apertura di una unità locale (?) della SRL già attiva...

Se qualcuno sa dirimermi la questione gliene sarei davvero grato.
[/quote]

WOW, questa è una novità .......

Ricostruiamo giuridicamente la questione.
Il soggetto vuole svolgere in forma ITINERANTE attività di commercio/somministrazione di alimenti e bevande. Come tale potrà farlo con SCIA per itinerante se:
1) opera su area pubblica
2) si ferma in aree pubbliche
3) le aree NON sono vietate al commercio itinerante

TIENI CONTO però che stai aprendo un precedente e CHIUNQUE potrà presentare scia per fare attività del genere .... e quindi consiglio di VALUTARE BENE se sussistano tutte le condizioni.
In particolare mi sembra strano che le aree in questione non siano interdette al commercio itinerante!!!!!!!!

riferimento id:22451

Data: 2014-10-31 07:19:33

Re:Somministrazione alimenti con gatto delle nevi attrezzato con cucina

Infatti, la questione è proprio questa, riuscire a stabilire se sia o meno commercio itinerante difatti anche il comune era scettico, le aree in questione non sono pubbliche (come una strada o un parcheggio) e il gatto delle nevi non può neppure circolare (non è targato), può spostarsi solamente sulle piste da sci...

riferimento id:22451

Data: 2014-10-31 10:09:17

Re:Somministrazione alimenti con gatto delle nevi attrezzato con cucina

A mio parere è possibile.
Il Comune può istituire un posteggio isolato anche su aree private, purchè siano di uso pubblico o comunque ne abbia la disponibilità (è sufficiente una convenzione stipulata con la proprietà). Da verificare inoltre se le aree in questione sono effettivamente private perchè di solito le piste da sci sono realizzate su aree demaniali e date in concessione ai soggetti che realizzano e gestiscono gli impianti.
Una volta istituito il posteggio lo stesso deve essere assegnato mediante bando pubblico.
E' irrilevante che il gatto delle nevi non sia targato perchè potrebbe anche essere un veicolo non motorizzato; piuttosto mi porrei il problema del rimessaggio perchè il veicolo o rimorchio utilizzato per il commercio su aree pubbliche di generi alimentari deve essere quotidianamente ricoverato in luogo idoneo per poter effettuare la corretta manutenzione e pulizia.

riferimento id:22451
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it