Data: 2014-10-30 08:00:06

Alle Sezioni Unite la nullità dell'alcoltest senza la presenza del difensore

Alle Sezioni Unite la nullità dell'alcoltest senza la presenza del difensore
Luigi Cuomo - Magistrato del Massimario della Corte di Cassazione
La legittimità del procedimento di esecuzione dell'alcoltest, uno dei principali strumenti per accertare, attraverso la misurazione dell'aria alveolare espirata, lo stato di ebbrezza del conducente di un veicolo, finisce all'esame delle Sezioni Unite: questo è quanto deciso dalla Quinta Sezione della Cassazione Penale con l'ordinanza 43847/2014. Ad essere messa in discussione non è la validità o la legittimità dell'alcoltest, ma solo la sua esecuzione senza che la polizia giudiziaria avvisi il conducente della facoltà di farsi assistere da un difensore.
Cassazione penale Ordinanza, Sez. IV, 21/10/2014 26/09/2014, n. 43847

http://www.quotidianogiuridico.it/Penale/alle_sezioni_unite_la_nullita_dell_alcoltest_senza_la_presenza_del_difensore_id1164033_art.aspx

[img]http://www.quotidianogiuridico.it/images_net/logo.png[/img]

riferimento id:22435
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it