Buongiorno,
noi abitiamo a Milano e volevamo affittare una delle stanze della casa in cui viviamo a dei turisti per tutto l'anno.
E' diverso tempo che cerco in giro informazioni su come fare le cose giuste e soprattutto in maniera legale, ma ancora non mi è chiaro quale è il percorso più semplice.
Noi non vorremmo dare nessun tipo di servizio ai turisti (né colazione, né cambio biancheria (se non tra un ospite e l'altro, ovviamente!), né altro) per questo motivo l'opzione diventare un "Bed & Breakfast" mi sembrava eccessiva per il nostro target.
Quale è la cosa migliore da fare per una condizione come questa?
Grazie mille.
L'affittacamere quale attività turistico-ricettiva extralberghiera è imprenditoriale, per cui va fatta SCIA al comune.
Il B&B è invece attività svolta dal privato, alle condizioni di cui all'art. 45 dell L.R. 15/2007; anche in questo caso serve una SCIA.
Consiglio di consultare un commercialista per valutare vantaggi e svantaggi delle diverse gestioni sotto il profilo fiscale.