Data: 2014-10-29 09:09:34

Soccorso stradale e attività accessoria

Un'impresa che opera nel soccorso stradale si trova frequentemente nella necessità di far salire a bordo del proprio mezzo la persona o le persone che sono rimaste in panne o incidentante, si chiede se questa attività accessoria al soccorso sia "lecita". In caso contrario l'unica soluzione (che però mi sembra onerosa) è procedere al soccorso stradale facendo arrivare sul posto anche un auto di cortesia (dell'azienda) da lasciare al cliente per il rientro. Grazie 

riferimento id:22406

Data: 2014-10-29 19:30:08

Re:Soccorso stradale e attività accessoria

Non ritengo che un'attività di trasporto solo eventuale, non soggetta a corrispettivo economico e svolta in caso di necessità possa dare luogo alla necessità di una licenza ncc.
Vedo la faccenda del tutto equiparabile al trasporto di cortesia effettuato dall'albergatore nei confronti dei propri clienti da o verso stazioni e aeroporti.

riferimento id:22406
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it