Data: 2014-10-29 08:08:23

locazione turistica trieste

Buongiorno. Desideravo ricevere, se possibile, assistenza e aiuto riguardo a questa mia problematica: Sono proprietaria di un appartamento in un condominio, che vorrei mettere in locazione ad uso turistico. Premesso che vorrei fare tutto in regola ovviamente, desideravo sapere qual è la più semplice via di condotta per poter cominciare ad affittarlo a tale scopo. Sono un privato, non ho partita iva, non volevo fornire servizi accessori (se non la biancheria, luce, gas, ecc) e volevo pubblicizzarlo su booking. Le mie domande e dubbi erano i seguenti:
- qual è il limite di demarcazione tra locazione uso turistico e diventare un affittacamere/b&b ? cioè, quali sono le cose che NON devo fare per rientrare nelle due categorie "d'impresa"?
- sempre volendo restare in locazione uso turistico, qual è l'iter da seguire? (devo presentare carte in comune - SCIA ? o in questura i nominativi ? )
- posso pubblicizzare il mio appartamento su portali di affitto turistico, p.e. booking?
- posso mantenere la residenza nel mio appartamento ?
- a quale tassazione sarei soggetta ?
Insomma vorrei cercare di capire tutto l'iter da seguire e le comunicazioni da fare con questa tipologia di affitto, per poter cominciare con serenità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'aiuto che mi potrete dare, Vi auguro una buona giornata.

riferimento id:22404

Data: 2014-10-29 19:30:04

Re:locazione turistica trieste


Buongiorno. Desideravo ricevere, se possibile, assistenza e aiuto riguardo a questa mia problematica: Sono proprietaria di un appartamento in un condominio, che vorrei mettere in locazione ad uso turistico. Premesso che vorrei fare tutto in regola ovviamente, desideravo sapere qual è la più semplice via di condotta per poter cominciare ad affittarlo a tale scopo. Sono un privato, non ho partita iva, non volevo fornire servizi accessori (se non la biancheria, luce, gas, ecc) e volevo pubblicizzarlo su booking. Le mie domande e dubbi erano i seguenti:
- qual è il limite di demarcazione tra locazione uso turistico e diventare un affittacamere/b&b ? cioè, quali sono le cose che NON devo fare per rientrare nelle due categorie "d'impresa"?
- sempre volendo restare in locazione uso turistico, qual è l'iter da seguire? (devo presentare carte in comune - SCIA ? o in questura i nominativi ? )
- posso pubblicizzare il mio appartamento su portali di affitto turistico, p.e. booking?
- posso mantenere la residenza nel mio appartamento ?
- a quale tassazione sarei soggetta ?
Insomma vorrei cercare di capire tutto l'iter da seguire e le comunicazioni da fare con questa tipologia di affitto, per poter cominciare con serenità.
RingraziandoVi anticipatamente per l'aiuto che mi potrete dare, Vi auguro una buona giornata.
[/quote]

Ecco alcuni spunti:
https://www.google.it/search?q=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+locazione+uso+turistico&oq=site%3Aomniavis.it%2Fweb%2Fforum+locazione+uso+turistico&aqs=chrome..69i57j69i58.389j0j9&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8

riferimento id:22404

Data: 2014-10-30 07:56:32

Re:locazione turistica trieste

Buongiorno, speravo in una risposta un po' più personalizzata vista le varie differenze di normative e leggi regionali, per sapere quelle concernenti il Friuli Venezia Giulia.
In questi giorni ho letto tutti i vari topic riguardanti la mia problematica e le Vs risposte molto esaustive ed esaurienti e speravo in una risposta di quel tipo anche per me, visto che nella sezione della mia regione non trovo domande simili o che possano avvicinarsi al mio problema .... il link postato ieri da Voi come risposta è stato da me già ampiamente "divorato" :-) nei giorni scorsi!
Grazie comunque e Buona giornata!

riferimento id:22404

Data: 2014-10-30 18:16:49

Re:locazione turistica trieste


Buongiorno, speravo in una risposta un po' più personalizzata vista le varie differenze di normative e leggi regionali, per sapere quelle concernenti il Friuli Venezia Giulia.
In questi giorni ho letto tutti i vari topic riguardanti la mia problematica e le Vs risposte molto esaustive ed esaurienti e speravo in una risposta di quel tipo anche per me, visto che nella sezione della mia regione non trovo domande simili o che possano avvicinarsi al mio problema .... il link postato ieri da Voi come risposta è stato da me già ampiamente "divorato" :-) nei giorni scorsi!
Grazie comunque e Buona giornata!
[/quote]

Salve, facciamo una precisazione per tutti i lettori. Il Forum, che ormai gestiamo da 8 anni, fornisce supporto, spunti, materiali e risposte sintetiche ed immediate [color=red]COMPLETAMENTE GRATUITE[/color] da parte di chiunque voglia intervenire e, sicuramente, dai nostri esperti e collaboratori.
Non possiamo svolgere forme di assistenza personalizzata e specifica per la quale, peraltro, la Omniavis mette inoltre a disposizione, a prezzi contenutissimi, un servizio di ricerca normativa e giurisprudenziale che trova descritto a questa pagina: http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-07-12/normativa-e-giurisprudenza.

Per assistenza ancor più approfondita (redazione modalli, invio, risoluzione pratiche complesse ecc...) formuliamo preventivi personalizzati.

Cogliamo l'occasione di questa precisazione per ringraziare tutti quelli che partecipano al FORUM ed in particolare i nostri collaboratori che si prestano, entro i limiti sopra descritti, a fornire il loro Know-how e la loro esperienza e professionalità.

Vi ringraziamo.

riferimento id:22404

Data: 2016-03-23 17:05:41

Re:locazione turistica trieste

[size=14pt][b]Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016[/b][/size]
[color=blue][b]Firenze, 28 aprile 2016 ore 9,45-13,00[/b][/color]

[img width=300 height=150]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-0/p240x240/1453212_10209529774430494_3985454031904611336_n.jpg?oh=942b27e3b69c888c3a5c0ae352f6bcee&oe=574FDE6B[/img]

[color=red][b]PROGRAMMA[/b][/color]
La nuova normativa regionale sul turismo: evoluzione
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 42/2000)
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 22/2015)
Le nuove competenze comunali e regionali in materia
Le novità sostanziali
Le locazioni turistiche
Approfondimenti sul rapporto tra locazioni turistiche e strutture ricettive
Le agenzie di viaggi e la sharing economy

[color=red][b]SCARICA LA BROCHURE[/b][/color]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=33196.0;attach=4354

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33196.0

riferimento id:22404
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it