Data: 2014-10-28 17:06:32

Centrali di committenza

L’Anci ha predisposto una scheda di sintesi di ciò che potranno fare i Comuni – differenziati in base alle dimensioni demografiche – per le acquisizioni di beni e servizi dal 1 gennaio 2015 e per la realizzazione di lavori dal 1 luglio 2015, a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 33 comma 3bis del D.Lgs n. 163/2006 (codice dei contratti pubblici)  e s.m.i. , per i comuni non capoluogo di provincia recita:
“3-bis. I Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi nell'ambito delle unioni dei comuni di cui all'articolo 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle province, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle province, ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56.
Questa regola vale anche per le piccole isole o c'è qualche deroga?

riferimento id:22387

Data: 2014-10-28 18:47:26

Re:Centrali di committenza


L’Anci ha predisposto una scheda di sintesi di ciò che potranno fare i Comuni – differenziati in base alle dimensioni demografiche – per le acquisizioni di beni e servizi dal 1 gennaio 2015 e per la realizzazione di lavori dal 1 luglio 2015, a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 33 comma 3bis del D.Lgs n. 163/2006 (codice dei contratti pubblici)  e s.m.i. , per i comuni non capoluogo di provincia recita:
“3-bis. I Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi nell'ambito delle unioni dei comuni di cui all'articolo 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle province, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle province, ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56.
Questa regola vale anche per le piccole isole o c'è qualche deroga?
[/quote]

Non mi risultano deroghe per piccole (Ponza), medie (Elba) e grandi (Sardegna) isole .....

riferimento id:22387

Data: 2014-10-29 06:43:06

Re:Centrali di committenza


L’Anci ha predisposto una scheda di sintesi di ciò che potranno fare i Comuni – differenziati in base alle dimensioni demografiche – per le acquisizioni di beni e servizi dal 1 gennaio 2015 e per la realizzazione di lavori dal 1 luglio 2015, a seguito dell’entrata in vigore dell’art. 33 comma 3bis del D.Lgs n. 163/2006 (codice dei contratti pubblici)  e s.m.i. , per i comuni non capoluogo di provincia recita:
“3-bis. I Comuni non capoluogo di provincia procedono all'acquisizione di lavori, beni e servizi nell'ambito delle unioni dei comuni di cui all'articolo 32 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, ove esistenti, ovvero costituendo un apposito accordo consortile tra i comuni medesimi e avvalendosi dei competenti uffici anche delle province, ovvero ricorrendo ad un soggetto aggregatore o alle province, ai sensi della legge 7 aprile 2014, n. 56.
Questa regola vale anche per le piccole isole o c'è qualche deroga?
[/quote]

CENTRALI UNICHE DI COMMITTENZA - LE NOTE ANCI E LA SCHEDA DI SINTESI PER I COMUNI
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22276.0


riferimento id:22387
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it