ciao :)
una società subentra nella licenza di spettacolo viaggiante, in quanto nel locale adibito a "ludoteca" sono installati dei gonfiabili che rientrano nell'elenco ministeriale.
all'epoca è stata rilasciata una autorizzazione in cartaceo, e la prassi prevedeva una annotazione sulla licenza dopo aver effettuato le verifiche d'ufficio.
mi rendo conto che le annotazioni sul LOGBOOK devono ancora essere effettuate "manualmente", ma essendo una pratica pervenuta tramite il portale AIDA, si pone il problema del rilascio dell'atto. ti chiedo cosa ci possiamo inventare di nuovo? io avevo pensato di rilasciare un atto facendo riferimento al precedente. la vecchia licenza la devo ritirare? Ci sono esperienze già consolidate?
grazie dell'aiuto.
;D ;D
Non conosco il funzionamento del portale AIDA. Se non è a doppio senso di comunicazione potresti usare la PEC inviando il PDF firmato digitalmente. Il richiedente avrà indicato un indirizzo PEC. In alternativa puoi prelevare l’indirizzo da INI-PEC: https://www.inipec.gov.it/
La circolare del MiSE del 28/08/2014 ha chiarito che se un indirizzo è su INI-PEC allora è valido per notifiche da parte della PA.
Non importa che tu ritiri la vecchia licenza tanto dovrai annotare la voltura della registrazione delle attrazioni. Magari fatti mandare una cessazione da parte del dante causa