Buongiorno, nel mio Comune un gruppo di Associazioni di promozione turistica, culturale e sociale, unendo le proprie forze, intende acquistare un gonfiabile da utilizzare nelle varie manifestazioni.
Domandano quali oneri comporta un acquisto del genere.
Innanzitutto dovranno costituirsi come unica Associazione?
Ovviamente il gonfiabile dovrà essere corredato di targhetta-codice indentificativo-, dovranno eseguire un collaudo annuale e dovranno assicurare l'attrezzatura.
Il regolare montaggio dovrà essere presentato ogni qualvolta venga installato?
Presumo, però, che loro lo installino ad inizio stagione e poi lo mantengano.
In questo caso, però, non verrebbe a crearsi un'area giochi permanente? Se vogliono che questo gonfiabile venga sempre utilizzato (per l'intera stagione-es. tutti i pomeriggi/sere) dovranno transennare l'area ed, in quest'ultimo caso, occorrerà anche l'agibilità ex art. 80? Se siamo entro le 200 persone sarà sufficiente una relazione a cura di un tecnico abilitato, in caso contrario intervento della C.p.v.l.p.s., GIUSTO?
Qualora, invece, decidano di installarlo soltanto in determinate occasioni dovranno comunque dotarsi di una autorizzazione ex art. 69 con validità annuale? (per evitare di richiedere ogni volta l'autorizzazione temporanea...).
Grazie mille, i dubbi sono sempre troppi,
Fulvia
E’ meglio fare una sola associazione per evitare le pratiche dei passaggi (voltura registrazione) dell’attrazione quando viene utilizzato dall’una e dall’altra associazione.
Il corretto montaggio occorre ogni volta che viene montata l’attrazione, non ho riscontro di interpretazioni che facciamo venire meno questo obbligo di cui all’art. 6 del DM 18/05/2007.
Il Ministero ha chiarito in una circolare (non è una norma ma mi sembra una corretta interpretazione) che l’istallazione di qualche attrazione in un parco/area senza transenne ecc, non configura la necessità dell’autorizzazione ex art. 68 e 80 TULPS. In pratica basta la registrazione e il corretto montaggio. Resta inteso che il soggetto possessore sarà in possesso di 69 TULPS. Non vedo la necessità che questa abilitazione sia annuale, a parere mio può essere sostituita da una SCIA con l’indicazione dei dati dell’attrazione posseduta