Salve a tutti!
Domanda a "bruciapelo": i vecchi attestati rilasciati negli anni '80 (per l'esattezza, 1986) dalla "Scuole Dora Bruschi - Corsi Professionali per Estetiste - Firenze/Roma/Palermo" al termine di corsi di addestramento (esattamente questo è il termine usato!) per "Visagista", "Pedicure" e "Massaggio corpo", con relativi esami finali, sono idoneo alla assunzione della posizione di D.T. in attività di estetica?
Grazie!
Salve a tutti!
Domanda a "bruciapelo": i vecchi attestati rilasciati negli anni '80 (per l'esattezza, 1986) dalla "Scuole Dora Bruschi - Corsi Professionali per Estetiste - Firenze/Roma/Palermo" al termine di corsi di addestramento (esattamente questo è il termine usato!) per "Visagista", "Pedicure" e "Massaggio corpo", con relativi esami finali, sono idoneo alla assunzione della posizione di D.T. in attività di estetica?
Grazie!
[/quote]
La scuola in questione esiste ancor oggi: http://www.dorabruschi.com/it/la-scuola.html
Per gli attestati vecchi si tratta di capire se erano rilasciati previo riconoscimento regionale (che dovrebbe risultare nel testo dell'attestato).
Senza questo riconoscimento NON sono corsi abilitanti
Confermo quello che dice Simone, la vecchia legge 161/63 disponeva:
[i]Non costituiscono titolo al riconoscimento della qualificazione professionale gli attestati ed i diplomi rilasciati a seguito di frequenza di corsi di addestramento e di scuole professionali, che non siano stati autorizzati e riconosciuti dai competenti organi dello Stato;[/i]
In genere anche chi finiva il corso passava poi dalla Commissione Artigianato / CCIAA per un riconoscimento “automatico” e solo formale, ma poteva succedere che qualche comune lo reputasse (a ragione) già valido di per sé.