Data: 2014-10-24 14:05:11

Laboratorio di Analisi ambientali per le acque

Buongiorno a tutti
Vorrei avere informazioni circa le eventuali autorizzazioni necessarie per aprire un Laboratorio di Analisi ambientali per le acque  (potabili e reflue).
Ho provato a cercare dei riferimenti normativi ma senza trovare riscontri.
Spero ci sia qualcuno in grado di darmi indicazioni.

Grazie,
Alessia

riferimento id:22289

Data: 2014-10-25 14:22:10

Re:Laboratorio di Analisi ambientali per le acque


Buongiorno a tutti
Vorrei avere informazioni circa le eventuali autorizzazioni necessarie per aprire un Laboratorio di Analisi ambientali per le acque  (potabili e reflue).
Ho provato a cercare dei riferimenti normativi ma senza trovare riscontri.
Spero ci sia qualcuno in grado di darmi indicazioni.

Grazie,
Alessia
[/quote]

L'attività è liberamente esercitabile senza specifici adempimenti.
Occorre verificare eventuale:
1) compatibilità di destinazione d'uso
2) classificazione industria insalubre
3) autorizzazione agli scarichi

Se si intende rilasciare certificati validi occorrerà richiedere l'accreditamento in relazione alle specifiche norme di settore.
Es: http://www.regione.puglia.it/index.php?page=burp&opz=getfile&file=o-4.htm&anno=xliv&num=171
http://www.accredia.it/UploadDocs/4897_Delibera_CSA_DL_DS_del_23_07_2014.pdf

riferimento id:22289

Data: 2014-10-27 09:38:46

Re:Laboratorio di Analisi ambientali per le acque

Simone grazie.
Nel mio caso è il gestore acque locali che deve iniziare questa attività. L'autorizzazione allo scarico delle acque deve farsela da solo?

riferimento id:22289

Data: 2014-10-27 14:33:16

Re:Laboratorio di Analisi ambientali per le acque


Simone grazie.
Nel mio caso è il gestore acque locali che deve iniziare questa attività. L'autorizzazione allo scarico delle acque deve farsela da solo?
[/quote]

Deve richiederla al SUAp il quale acquisirà i pareri anche del gestore stesso. La cosa NON è anomala e capita anche quando il Sindaco chiedere autorizzazione per pubblico spettacolo al suo Comune.

riferimento id:22289

Data: 2015-04-15 12:19:29

Re:Laboratorio di Analisi ambientali per le acque

Sono chimico e sto aprendo un laboratorio chimico di analisi. Voglio precisare che gli scarichi idrici per laboratori chimici (dove si sversano solo acque di lavaggio) sono assimilabili a scarichi reflui domestici e non è necessario che siano autorizzati. Le sostenze pericolose si smaltiscono a parte con l'opportuno codice CER. E' necessaria una autocertificazione simile a questa che ho trovato qui.

http://www.comune.orbetello.gr.it/public/images/201406/6865.pdf

Le attività di lab chimico sono al punto 21.

Daniele

riferimento id:22289

Data: 2017-02-02 15:20:44

Re:Laboratorio di Analisi ambientali per le acque

Buona sera,
Lavoro presso un laboratorio chimico settore ambiente. Tra qualche anno il nostro laboratorio verrà accreditato accredia per alcuni parametri. So che esistono delle procedure ben precise per archiviare le motodiche EPA. Sapete darmi riferimenti?

Grazie

Roberta

riferimento id:22289

Data: 2017-02-02 15:33:41

Re:Laboratorio di Analisi ambientali per le acque

Buona sera,
Inoltre abbiamo un calorimetro con bomba di mayer.stiamo facendo prove di recupero del cl2 usando diclorometano commerciale pesandone 0.5 g. Prova suggerita da fornitore della macchina. Ci ha rovinato superficie bomba. Voi che prova consigliatebdi fare per recupero cloro?
Grazie

Roberta

riferimento id:22289
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it