Poggiatesta auto
Salve, avrei bisogno di un chiarimento riguardo alla
normativa sul trasporto di persone in carrozzina. Io
trasporto su auto Fiat Doblo attrezzato una persona in
carrozzina ancorata con i tradizionali sistemi in
dotazione. Mi è stato detto però, che le normali
carrozzine senza una protezione/sostegno per il capo non
sono a norma nei trasporti sui mezzi. Il conducente dovrebbe
rispondere di eventuali danni in caso di incidente. Quale
soluzione devo adottare c’e’ un accessorio omologato,
una normativa che tratti questo argomento? Grazie
Ermanno
Ps: ho chiesto ovunque, possibile che nessuno abbia un risposta?
Ecco alcuni spunti:
http://www.disabili.com/gli-esperti-rispondono/esperto-carrozzine-risponde/normativa-trasporto-disabili-in-carrozzina
http://www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=10506
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pagineAree_1312_listaFile_itemName_1_file.pdf
Il problema è sia assicurativo che ovviamente penale (in caso di lesioni o morte) che amministrativo (violazione del codice della strada).
Il poggiatesta è OBBLIGATORIO e deve essere OMOLOGATO.
Salve dott. Simone Chiarelli,
sto cercando i riferimenti normativi di legge per l'obbligatorietà dei poggiatesta sulle carrozzine per disabili, me li può gentilmente indicare?
Grazie, cordialità.
Michele.
Salve dott. Simone Chiarelli,
sto cercando i riferimenti normativi di legge per l'obbligatorietà dei poggiatesta sulle carrozzine per disabili, me li può gentilmente indicare?
Grazie, cordialità.
Michele.
[/quote]
Il disabile non ha un obbligo, a che mi risulti, di dotarsi di poggiatesta per l'uso della propria carrozzina.
Il problema riguarda semmai il personale addetto alla sua tutela o assistenza che, per lo spostamento, potrebbe dover adottare misure ulteriori di garanzia (come per il trasporto con mezzi), quali poggiatesta, cinture ecc...
NON ho trovato una "norma amministrativa", il problema è semmai di responsabilità civile e penale.
Faccio comunque approfondimenti.