E stato incaricato dalla Amm. Comunale uno studio al fine di predisporre la variante al R.U. . Ora per quanto mi riguarda io ho sollevato il problema delle distanze fra medie strutture, le grandi strutture, distributori carburanti.
Vorrei sapere come dobbiamo comportarci perchè ho sentito che le distanze far le medie verranno tolte così come la svag. Per quanto riguarda poi i distributori carburanti non abbiamo il piano carburanti e nel ns reg urb sono previste solo determinate zone dove poter installare cosa è meglio prevedere.
Spero di essere stata chiara e ringrazio per l'aiuto.
CHIARIAMO SUBITO:
1) sono illegittime distanze minime fra GSV, MSV e carburanti (sia fra tipologie diverse che fra medesime tipologie)
2) è illegittima la previsione di specifiche aree di localizzazione di impianti carburante (tutte le aree sono compatibili salvi i limiti previsti dalla normativa regionale)
3) l'assenza del piano carburanti non blocca il rilascio delle autorizzazioni (a mio avviso SCIA).
4) la SVAG è già sparita in quanto incompatibile con la normativa comunitaria
Se vuoi ne parliamo anche a voce. Molti di questi temi li affronteremo il prossimo 6 ottobre nella lezione di aggiornamento.
Suggerisco DVD
Se vuoi chiamami che la materia è molto complessa
TOSCANA - presto le modifiche alla L.R. Commercio per attuare LIBERALIZZAZIONI
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5625.0