Data: 2014-10-21 18:51:17

Scuola privata non legalmente riconosciuta

Ci è stato posto il seguente quesito ossia se l'avvio dell'attività di scuola di musica (trattandosi di titolare di partita IVA) sia soggetto a Comunicazione/Scia da presentarsi  con Duaap allo sportello unico. Sembrerebbe che tale attività "Scuola privata non legalmente riconosciuta" non debba essere iscritta presso la CCIAA.  Noi riteniamo che al suap non vada presentata alcuna pratica, considerato anche la non iscrivibilità della stessa al R.I. Il fatto poi che un'attività sia svolta in forma imprenditoriale non significa che si debba passare per forza di cose tramite lo sportello.  Che ne pensate? Grazie

riferimento id:22207

Data: 2014-10-23 06:15:47

Re:Scuola privata non legalmente riconosciuta

La DUAAP si presenta solo c'è almeno un titolo abilitativo da conseguire, in base alla normativa vigente. Nel caso specifico, pur non conoscendo i dettagli dell'attività e dei locali, direi che non è necessario presentare la DUAAP.

riferimento id:22207
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it