SCIA per installazione giochi leciti - aggiornamento 29/9/2011
Vi alleghiamo il modello di SCIA necessario ai sensi della recente modifica della normativa in materia di giochi
A cura di:
Dott. Mario Maccantelli
mario.maccantelli@omniavis.it
Consulente Omniavis per la Toscana
Cell. 3389513872
*****************************************
Omniavis srl
Lungarno Colombo 44
50136 Firenze
P.I. e C.F. 05661600485
www.omniavis.it
Segreteria organizzativa e didattica
Tel. +39 0556236286, Tel. +39 0556145319
Fax +39 05593931177, Skype: Omniavis003
marco.bartoli@omniavis.it, cell. +39 3409671716
chiara.baroncelli@omniavis.it, cell. +39 3312415544
Perché e chi deve presentare la scia per i giochi leciti? C'è qualche novità rispetto a ciò che è sempre stato detto, ovvero che chi è in possesso delle licenze elencate nell'ultimo decreto non ha bisogno di presentare la SCIA?
riferimento id:2220La SCIA si applica a quelle attività che non sono in possesso di "licenza" ai sensi dell'art. 86 TUPLS e che dal 1 settembre possono installare i giochi
riferimento id:2220[size=14pt][color=red][b]Nuove norme sulla SCIA ed i CONTROLLI (L. 241/1990) - in vigore dal 28/8/2015[/b][/color][/size]
**************************
LEGGE 7 agosto 2015, n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (15G00138)
(GU Serie Generale n.187 del 13-8-2015)
[color=red][b]note: Entrata in vigore del provvedimento: 28/08/2015[/b][/color]
Art. 6 - Autotutela amministrativa
[size=14pt]GUARDA GLI APPROFONDIMENTI SU:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28301.0[/size]