Data: 2014-10-21 13:30:32

Atto finale del procedimento

Rilascio dell'atto autorizzatorio, come procedimento conclusivo finale, per una variante urbanistica. Dubbi sulle seguenti procedure:

1) La marca da bollo sull'atto finale deve essere assolta in modalità telematica. Ma la richiede ufficialmente il suap tramite Pec all'interessato?
La stessa poi viene richiamata sull'atto finale. Dove?

2) L'atto stesso viene firmato digitalmente dal responsabile Suap che lo invia all'intreressato via Pec. Questo invio costituisce provvedimento
conclusivo  del  procedimento e titolo unico per la  realizzazione dell'intervento ?

riferimento id:22197

Data: 2014-10-21 17:21:41

Re:Atto finale del procedimento


Rilascio dell'atto autorizzatorio, come procedimento conclusivo finale, per una variante urbanistica. Dubbi sulle seguenti procedure:

1) La marca da bollo sull'atto finale deve essere assolta in modalità telematica. Ma la richiede ufficialmente il suap tramite Pec all'interessato?
La stessa poi viene richiamata sull'atto finale. Dove?

2) L'atto stesso viene firmato digitalmente dal responsabile Suap che lo invia all'intreressato via Pec. Questo invio costituisce provvedimento
conclusivo  del  procedimento e titolo unico per la  realizzazione dell'intervento ?
[/quote]

Secondo me la procedura NON soggiace all'imposta di bollo in quanto NON si tratta di procedimento autorizzatorio.
La variante art. 8 DPR 160/2010 è un procedimento d'UFFICIO (e non ad istanza di parte) pur se attivato dall'interessato. E'0 una procedura ibrida MA NON a carattere autorizzativo.
L'atto finale non autorizza a niente. Costituisce solo variante urbanistica.
L'"atto finale" è una "lettera" del responsabile SUAP che trasmette all'interessato l'atto di variante pubblicato all'albo pretorio.

*****************

NEI PROCEDIMENTI in cui va presentata la marca da bollo ci si fa spedire la scansione o solo il CODICE IDENTIFICATIVO.
In questa immagine è indicata con IDENTIFICATIVO 01120.......
[img width=300 height=151]http://www.comune.trento.it/var/comunetn/storage/images/comunicazione/dialoga-con-noi/comunicazioni-telematiche-con-il-comune-di-trento/marca-da-bollo/7558345-1-ita-IT/Marca-da-bollo_imagelarge.png[/img]
Lo stesso per l'atto finale sul quale si riporta solo il codice o si fa il copia-incolla dell'immagine (per i più raffinati!)

Ricordo:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22187.0

riferimento id:22197

Data: 2014-11-03 13:05:54

Re:Atto finale del procedimento

"L'atto finale non autorizza a niente. Costituisce solo variante urbanistica."

E quindi?
Scusa, non si deve rilasciare il permesso a costruire? L'interessato inizia a costruire dopo una semplice comunicazione?
Il permesso a costruire chi lo rilascia?
Credo che sia il Suap, dopo il parere dell'Ufficio Urbanistica, a dover rilasciare un atto finale...

riferimento id:22197

Data: 2014-11-03 16:39:06

Re:Atto finale del procedimento


"L'atto finale non autorizza a niente. Costituisce solo variante urbanistica."

E quindi?
Scusa, non si deve rilasciare il permesso a costruire? L'interessato inizia a costruire dopo una semplice comunicazione?
Il permesso a costruire chi lo rilascia?
Credo che sia il Suap, dopo il parere dell'Ufficio Urbanistica, a dover rilasciare un atto finale...
[/quote]

Sono due cose distinte.
La procedura di VARIANTE non è una procedura autorizzativa, ma un procedimento d'ufficio che si conclude con un atto di VARIANTE della pianificazione urbanistica.
Essa, formalmente, può anche non essere inviata all'interessato (in quanto l'efficacia si ha con la pubblicazione all'albo pretorio).
La variante NON AUTORIZZA A NIENTE.
Semplicemente modifica lo strumento urbanistico.

DIVENUTA EFFICACE la variante l'interessato può e DEVE (non è possibile avviare automaticamente la procedura di permesso di costruire) richiedere il PERMESSO DI COSTRUIRE.

Tieni conto che:
1) chi chiede variante potrebbe non aver titolo a chiedere il permesso di costruire
2) il permesso di costruire potrebbe essere negato per mancanza di requisiti (il progetto che sta alla base della variante è di massima, quello del permesso è esecutivo!)

riferimento id:22197
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it