Mancato intervento domiciliare guardia medica: reato di "rifiuto di atti di ufficio"
Durante il proprio turno di "guardia", il medico e' tenuto ad effettuare, al più presto, tutti gli interventi che gli siano richiesti direttamente dall'utente, oppure ( ove esista ) dalla centrale operativa, entro la fine del turno cui è preposto. (art. 13 , comma III, d.P.R. 25 gennaio 1991, n. 41)
http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=2655
[color=red][size=18pt]APPROFONDIMENTI[/size][/color]
Omissione di soccorso, rifiuto d’atti d’ufficio, rapporto, guardia medica
http://www.altalex.com/index.php?idnot=53280
Non commette rifiuto di atti d’ufficio la guardia medica che chiama il 118
http://www.altalex.com/index.php?idnot=14957
Omissione di visita da parte di un medico di guardia
http://www.diritto.it/docs/24825-omissione-di-visita-da-parte-di-un-medico-di-guardia
Guardia medica e rifiuto di intervenire: omissione di atti di ufficio. Ritardo nell'assistenza medica domiciliare
http://suem.ulss.tv.it/salerno25lug2005.html
Non rifiutò una visita: assolta guardia medica
http://lanuovasardegna.gelocal.it/sassari/cronaca/2013/02/24/news/non-rifiuto-una-visita-assolta-guardia-medica-1.6595166
Mancato intervento domiciliare guardia medica: reato di "rifiuto di atti di ufficio"
http://www.ailf.eu/index.php?option=com_content&view=article&id=465:mancato-intervento-domiciliare-guardia-medica-reato-di-qrifiuto-di-atti-di-ufficioq&catid=35:sentenze&Itemid=2
[img width=300 height=126]http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_1781_imgSlide.jpg[/img]