Data: 2011-09-29 14:36:57

tempus regit actum

In ragione del loro rapporto con il provvedimento autorizzatorio unico, gli atti di natura endo-procedimentale hanno una rilevanza interna al procedimento.

Inoltre, nel nostro ordinamento vige il principio del tempus regit actum: ogni atto deve essere
disciplinato dalla normativa vigente al momento in cui esso è posto in essere.

Avuto riguardo a ciò, il provvedimento di natura endo-procedimentale privo di
rilevanza esterna è esposto alle modifiche normative che, medio tempore, dovessero sopraggiungere fino al completo perfezionamento del provvedimento unico autorizzatorio?

riferimento id:2211

Data: 2011-09-29 14:46:01

Re:tempus regit actum

Dipende.
Secondo me quelli che, prima del SUAP avevano natura provvedimentale RESISTONO al "tempus regit actum".
Es. "parere" dell'edilizia che prima era "permesso di costruire. Esso rimane fermo anche se interviene una modificca normativa fra la data di adozione e quella di emissione dell'atto unico SUAP.

Gli altri no.
Es. parere di ASL su una struttura sanitaria. L'autorizzazione è comunale ed il parere è atto istruttorio nell'ambito dell'unico procedimento di autorizzazione. Vale il principio del tempus regit actum

riferimento id:2211
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it