Cass. Sez. III n. 39897 del 26 settembre 2014 (Ud 24 giu 2014)
Pres. Fiale Est. Andronio Ric. Filippi
Urbanistica.Cambio di destinazione d'uso senza realizzazione di opere
La ragione per la quale il cambio di destinazione d'uso senza realizzazione di opere non costituisce un'attività del tutto priva di vincoli risiede nel fatto che ne risulterebbero altrimenti vulnerate le regole generali finalizzate ad assicurare il corretto e ordinato assetto del territorio, con conseguente concreto inevitabile pericolo di compromissione degli equilibri prefigurati della strumentazione urbanistica , potendo risultare pregiudicato anche l'interesse patrimoniale dell'ente, perché gli interessati sarebbero altrimenti indotti a chiedere il rilascio dei titoli edilizi contro il pagamento di un minore contributo per il basso carico urbanistico, per poi mutare liberamente e gratuitamente la destinazione originaria senza corrispondere i maggiori oneri che derivano dal maggiore carico urbanistico
http://lexambiente.it/urbanistica/160-cassazione-penale160/10964-urbanisticacambio-di-destinazione-duso-senza-realizzazione-di-opere.html