Data: 2014-10-15 11:03:22

NOTIFICA A SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

Dovendo notificare la comunicazione di avvio del procedimento di decadenza dell'autorizzazione amministrativa relativa all'esercizio dell'attività di vendita al dettaglio di media struttura di vendita ad una società a responsabilità limitata ho utilizzato il servizio postale inviando una raccomandata con avviso di ricevimento. Il plico ci è stato restituito con l'indicazione "compiuta giacenza - al mittente".
Posso inviare l'atto da notificare al Messo Comunale chiedendo che proceda alla notifica al legale rappresentante della ditta, presso la propria residenza, che naturalmente è diversa dalla sede legale dell'azienda?
Preciso che la residenza del rappresentante legale  indicata nell'atto da notificare  è diversa da quella attuale, in quanto si è recentemente trasferito. Ho potuto appurarlo da una verifica presso l'Ufficio Anagrafe.
Grazie

riferimento id:22085

Data: 2014-10-15 19:23:53

Re:NOTIFICA A SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA


Dovendo notificare la comunicazione di avvio del procedimento di decadenza dell'autorizzazione amministrativa relativa all'esercizio dell'attività di vendita al dettaglio di media struttura di vendita ad una società a responsabilità limitata ho utilizzato il servizio postale inviando una raccomandata con avviso di ricevimento. Il plico ci è stato restituito con l'indicazione "compiuta giacenza - al mittente".
Posso inviare l'atto da notificare al Messo Comunale chiedendo che proceda alla notifica al legale rappresentante della ditta, presso la propria residenza, che naturalmente è diversa dalla sede legale dell'azienda?
Preciso che la residenza del rappresentante legale  indicata nell'atto da notificare  è diversa da quella attuale, in quanto si è recentemente trasferito. Ho potuto appurarlo da una verifica presso l'Ufficio Anagrafe.
Grazie
[/quote]

Scusami ma secondo me STAI SBAGLIANDO!!!!

Tutte le comunicazioni alle imprese si fanno ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PEC utilizzando l'indirizzo che trovi su:
http://www.inipec.gov.it/cerca-pec/-/pecs/companies

Tutte le imprese hanno la PEC.

In questo modo hai già speso qualche decina di euro (4/6 euro di raccomandata + costi organizzativi vari). Se fai la notifica con messo ci aggiungi qualche altra decina di euro a fronte di COSTI NULLI e certezza di risultato della PEC.

CONSIGLIO di stare molto attenti!!!!!!!!!!!!!
Usare la raccomandata solo nel RARO CASO di mancata consegna della PEC per problemi legali all'indirizzo del destinatario.

riferimento id:22085
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it