Data: 2011-09-29 11:24:11

Variazione classificazione agriturismo

La titolare di un agriturismo deve cambiare la classificazione da due a tre stelle.
L'art. 9, comma 3 LR 30/2003 prevede che l'aggiornamento della classificazione venga dichiarato in occasione della comunicazione dei prezzi e delle attrezzature alla provincia.
Al comma 5 dell'art. 8 però è riportato che "qualsiasi variazione intervenuta in merito ai requisiti in base ai quali l'attività è stata avviata è comunicata ad Artea....[i]con eventuale successiva variazione della DIA[/i]".
Il comma 7 testualmente recita: "In caso di variazione delle attività agrituristiche l'imprenditorte deve aggiornare la relazione sull'attività agrituristica e presentare una nuova dia".
Io credo che la variazione della classificazione non comporti una variazione delle attività agrituristiche e nemmeno dei requisiti di cui si parla all'art. 9, la titolare in questione ha solo ottenuto l'attestato  per operatore agrituristico, a seguito della partecipazione ad un corso formativo della regione, che le dà il diritto ad ottenere le tre spighe.
Nei modelli allegati al Reg.to del 2010 la casistica "modifica classificazione" era prevista ma in quelli della rete regionale suap non mi pare ci sia.
Per cui: cosa deve fare?????  :o
Deve fare la variazione tramite Artea?  :-\
Help!  ::)  :o  :-[

riferimento id:2207

Data: 2011-09-29 15:56:12

Re:Variazione classificazione agriturismo

la modifica della classificazione è una fattispecie prevista proprio nella DIA (oggi SCIA) agrituristica. Il modello di DIA previsto dal regolamento 46/2004 (come modificato nel 2010) prevede proprio la casistica di variazione. Ricordiamoci anche l'art. 7, comma 6 dello stesso regolamento. "L’apposita stampa dei requisiti inerenti la classificazione dichiarati dall’imprenditore agricolo al momento della presentazione della DIA deve essere esposta al pubblico all’interno dell’agriturismo in luogo ben visibile"
La diversa classificazione va presentata anche in provincia entro 15 gg. tramite i modelli di variazione dei prezzi ecc. (sarebbe il MOD. COM/AAT).
Nella DUA - relazione agrituristica non c'è nessun riferimento alla classificazione. Io non la farei fare, sarebbe una esatta ripetizione dell'ultima DUA. Sarà il comune a certificare su ARETA la stessa scheda 109 variando lì la classificazione.

riferimento id:2207
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it