Data: 2014-10-14 13:39:27

ancora NCC

• La cooperativa dà in comodato d'uso una macchina  al Signore  X, che a seguito del bando è risultato assegnatario di autorizzazione per il Servizio di N.C.C. ;
• il Comune rilascia allo stesso l'autorizzazione in questione;
• la Cooperativa d'accordo con l'intestatario della nostra autorizzazione amministrativa ci comunica il conferimento in uso dell'autorizzazione;
• il nostro Comune  accerta che la Cooperativa, pur se iscritta nell'apposito Albo presso la C.C.I.A.A. di xxxx (DIVERSA DA QUELLA DEL NOSTRO COMUNE), deve aprire una unità locale nel nostro comune e deve presentarmi il contratto di affitto di una rimessa sul mio comune  a suo nome.
• a questo punto il Comune rilascia una seconda autorizzazione intestata direttamente alla Cooperativa.

Si può fare ?

riferimento id:22059

Data: 2014-10-16 06:57:07

Re:ancora NCC

La normativa sull'NCC è abbastanza vaga, soprattutto per quello che riguarda il conferimento. In genere sono i regolamenti comunali che specificano le modalità.
A parere mio stai agendo come da prassi abbastanza accettta. L'unica cosa su cui non concordo è il secondo rilascio dell'autorizzazione. L'autorizzazione resta in capo al singolo, puoi annotare sul titolo o comunque devi annotare da qualche parte che quel titolo è conferito e gestito dall'organismo collettivo xxxx.

Bneché non ci sia uniformità applicativa, in genere il conferimento è consentito su presentazione, al SUAP di apposita documentazione in base la regolamento comunale (ad esempio):
- denuncia scritta, in carta semplice, del conferimento del titolo a uno degli organismi previsti dalla legge cui il titolare si è associato, specificando che è consentito l’esercizio del servizio fermo restando la titolarità della licenza o dell’autorizzazione in capo al conferente;
- autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di idoneità da parte dell’organismo cui è conferita la licenza o autorizzazione (o copia della documentazione);
- autocertificazione attestante il possesso dei requisiti di idoneità da parte del titolare conferente (o copia della documentazione);

Il SUAP accerta la regolarità della documentazione prodotta con la denuncia indicante la data di inizio del conferimento, che sarà ritenuto valido sino a quando il titolare non provvederà a esercitare il diritto di rientrare in possesso dell’autorizzazione.
Nella licenza o autorizzazione, rilasciata al titolare, sarà riportata specifica annotazione contenente gli estremi della denuncia sopra indicata, la data di conferimento, i dati del soggetto a favore del quale è avvenuto il conferimento.

riferimento id:22059
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it