Data: 2014-10-14 11:42:37

violazioni e sanzioni - avvio attività corner Franchising

salve, ho un problemino:  :-[
effettuando un sopralluogo presso un esercizio commerciale di vicinato ho riscontrato la modifica dell'attività esistente (vendita detersivi) ovvero riduzione della superficie di vendita detersivi al 50% con introduzione di corner Franchising per il Concessionario autorizzato al gioco a distanza.
Sul posto sono presenti:
-  due postazioni internet
-  due tavoli con sedie per lo stazionamento del pubblico;
-  due distributori automatici di bevande calde e fredde;
-  un televisore in funzione;
Il locale destinato a corner è collegato al locale dedicato al commercio non alimentare pur avendo un ingresso separato; la vetrina è completamente ricoperta di vetrofanie pubblicizzanti il prodotto commercializzato "lovingbet" e scommesse on line. Il locale non dispone di servizio igienico per l'utente.
La titolare "mi illumina" in merito all'attività svolta: l'utente, che si reca al corner, apre un conto dedicato al concessionario di gioco "lovingebet" ed attraverso delle credenziali (pin - password) indicate sulla tessera consegnata accede al sito internet e partecipa ai vari giochi messi a disposizione. La  ditta ospitante il corner  funziona da punto raccolta conti accendendo nuove card e mettendo a disposizione le postazioni sia per connessione internet libera che gioco a distanza.  >:(
Da acccertamento presso il SUAP non è stata fatta alcuna notifica nè di variazione superficie nè modifica settore merceologico (aggiunta di attività secondaria di commercializzazione).
Avete indicazioni ed eventualmente bozza di atti?  :-\
Grazie mille dalla Lombardia!

riferimento id:22053

Data: 2014-10-15 12:10:51

Re:violazioni e sanzioni - avvio attività corner Franchising

L'offerta di giochi consentiti con vincita in denaro nei quali il risultato dipende, in misura prevalente rispetto all'elemento aleatorio, dall'abilità dei giocatori, è subordinata ad apposita concessione rilasciata da AAMS.
Considerato che il locale è attrezzato con tavoli e sedie per lo stazionamento del pubblico, il regolamento locale di igiene prevede la disponibilità in misura adeguata di bagni per il pubblico accessibili a persone diversamente abili.
Per i distributori automatici di bevande va fatta la SCIA, salvo che l'installazione sia effettuata da ditta abilitata, già notificata ai fini igienico sanitari.
Infine, la riduzione di superficie di un esercizio commerciale al dettaglio è soggetto alla presentazione della SCIA mentre non ci sono motivi ostativi allo svolgimento di attività diverse negli stessi locali. 
Vanno contestate le inadempienze alle rispettive discipline. Per la carenza dei requisiti igienico sanitari si avvia il procedimento amministrativo con l'indicazione di adeguamento ed assegnando una tempistica congrua. 

riferimento id:22053

Data: 2014-10-15 13:42:07

Re:violazioni e sanzioni - avvio attività corner Franchising

magico Donato!
Scusa ho ancora alcuni dubbi:
- al suap non risulta pervenuta alcuna SCIA di variazione ne risulta alcuna SCIA per avvio attività secondaria; come procedo?
- il gioco è solo on line..... la somma vinta o persa viene versata o prelevata da un conto dedicato intestato al giocatore... come procedo?
- il procedimento di adeguamento requisito igienico è in capo all'UT?
- i vari cartelli con indicazione di "raccolta scommesse"... " gioco on line".... ecc lasciano intendere ad una sala giochi che in realtà non è... Il concessionario del gioco è la "loving bed" il titolare dell'esercizio non ha autorizzazioni per il gioco... scusa ma sono molto confusa..  :-[
Qualora fosse necessario elevare verbale amministrativo per omessa presentazione scia hai un modello da condividere?
Grazie mille
Un abbraccio

riferimento id:22053

Data: 2014-10-15 15:27:24

Re:violazioni e sanzioni - avvio attività corner Franchising

La SCIA deve essere presentata solo per la riduzione della superficie commerciale ed eventualmente per l'installazione del distributore
Per il gioco on line verificare il possesso della concessione dell'AAMS (in assenza di apparecchi slot ecc. non è da considerare una sala giochi)
L'avvio del procedimento amministrativo per l'adeguamento igienico sanitario deve essere gestito dal SUAP
Loving bed dovrebbe essere il franchising non il concessionario
Per la modulistica da utilizzare per la verbalizzazione non posso aiutarti. Le sanzioni sono indicate nell'art. 22 del DLgs 114/98 (NB Per la riduzione della superficie di vendita per il settore non alimentare non è prevista sanzione)

riferimento id:22053

Data: 2014-10-15 22:03:02

Re:violazioni e sanzioni - avvio attività corner Franchising

La situazione che descrivi rappresenta l’ennesimo caso non risolto in tema di giochi
In realtà ai sensi del DL 158/2012, art. 7, comma 3-quater)
Fatte salve le sanzioni (ndr. penali) previste nei confronti di chiunque eserciti illecitamente attività di offerta di giochi con vincita in denaro, è vietata la messa a disposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano ai clienti di giocare sulle piattaforme di gioco messe a disposizione dai concessionari on-line, da soggetti autorizzati all'esercizio dei giochi a distanza, ovvero da soggetti privi di qualsiasi titolo concessorio o autorizzatorio rilasciato dalle competenti autorità.

La norma, però non prevede sanzioni amministrative e la cassazione ha affermato (sentenza 40624/2013):
Il Collegio afferma che la eventuale violazione del divieto, affinché possa assumere rilievo penale, deve essere astrattamente riconducibile ad una o più delle attività menzionate nell’art. 4 della legge n. 401/89 e cioè: organizzazione, esercizio e raccolta a distanza di giochi istituiti o disciplinati da AAMS. Non può essere considerato rilevante la mera messa a disposizione delle sole apparecchiature.

Aggiunge che deve affermarsi il principio secondo il quale la sola predisposizione, presso qualsiasi pubblico esercizio, di apparecchiature che attraverso la connessione telematica, consentano ai clienti di giocare sulle piattaforme di gioco messe a disposizione dai concessionari online in violazione del divieto di cui all’art. 7, comma 3-quater del DL 158/2012 non configura la contravvenzione di cui all’art. 4, comma 1, ultimo periodo, della legge n. 401/89 essendo al contrario necessario la predisposizione di personale e mezzi conformata in modo tale da concretare la condotta di organizzazione, esercizio e raccolta a distanza di giochi, richiesta da tale disposizione.

Anche dal punto di vista dell’accesso internet, essendo attività non prevalente, non è sottoposto ad abilitazioni ex d.lgs. n. 259/2003.

Confrontati con la Questura e senti il loro parere. La partita si gioca anche sul rilevare le esatte modalità di esercizio.

riferimento id:22053

Data: 2014-10-16 08:37:02

Re:violazioni e sanzioni - avvio attività corner Franchising

Perfetto!
Grazie mille per l'aiuto  ;) :) :-*

riferimento id:22053

Data: 2014-10-24 11:00:12

Re:violazioni e sanzioni - avvio attività corner Franchising

Concordo perfettamente con quanto detto da Mario. Il gioco "a distanza" non prevede intermediazione di alcun tipo tra concessionario (autorizzato dall'AAMS ex lege 88/2009) ed il singolo giocatore che deve usare solo il proprio conto di gioco nominativo.

Il DL Balduzzi, per tentare di scoraggiare certe installazioni (pc, totem etc.) per tali finalità, ha posto dei limiti. E' pur vero che non da sanzione diretta ma, se riscontrata l'attività di intermediazione, in qualsiasi forma, si ricade nell'art.4 c.bis e 4ter L.401/89 e questo sia se il Concessionario è autorizzato dall'AAMS sia se estero (senza concessione italiana).

Sicuramente va interessata anche la Questura laddove l'attività effettivamente esercitata si connotasse ex art.88 TULPS.

riferimento id:22053
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it