Data: 2014-10-13 12:07:53

2 posteggi stesso mercato

Buongiorno, nel nostro mercato settimanale un commerciante, già titolare di posteggio, ne acquista un altro adiacente.
L'acquirente è ditta individuale; ha, però, un collaboratore che adibirà al nuovo posteggio.
Servirebbe una delega da parte del titolare della ditta individuale ma, materialmente, i due posteggi sono l'uno attaccato all'altro...
La mia domanda però è questa: siccome il futuro acquirente del secondo posteggio ha riferito che assumerà questo collaboratore soltanto per poche ore, nella sola giornata di mercato, potrà lui essere in due posteggi contemporaneamente? Intendo dire...il collaboratore è presente sul mercato fino alle 10.30, poi?
Per le altre ore di mercato sarà il solo titolare ad essere in due posteggi....E' REGOLARE?
Spero di essere stata chiara e che possiate delucidarmi le idee,
Fulvia

riferimento id:22017

Data: 2014-10-13 15:26:54

Re:2 posteggi stesso mercato

Quando si dice[i] i casi particolari...[/i]

La legge si preoccupa di disciplinare l'esercizio dell'attività in assenza del titolare (vedi art. 39 della LR 28/05). Nel tuo caso il titolare è sempre presente.
Da un punto di vista sostanziale, potrei ritenere che ai fini dell'effettiva presenza riferita a entrambe le autorizzazioni, l'esercizio dell'attività deve essere reale e concreto. In altre parole, quando puoi registrare l'assenza? La puoi registrare se il concessionario non è in grado di esercitare nel concreto (es. si presenta ma senza mezzi o merci).
In questo caso se effettivamente il titolare riesce ad esercitare diventa difficile procedere alla registrazione dell'assenza e poi alla revoca per ammontare di assenze.
Quanto affermo è al netto di eventuali disposizioni regolamentari locali.
Verifa la sitiuazione di fatto tramite VVUU e poi prendete una decisione.

[i]Art. 39 - Esercizio dell'attività in assenza del titolare
1. In assenza del titolare del titolo abilitativo o dei soci l’esercizio dell’attività di commercio su aree pubbliche è consentito ai dipendenti e collaboratori.
2. Il rapporto con l’impresa del titolare del titolo abilitativo è comprovato con dichiarazione redatta in conformità con gli articoli 46 e seguenti del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 (Disposizioni legislative in materia di documentazione amministrativa).
3. La dichiarazione di cui al comma 2 è esibita su richiesta dei soggetti incaricati dal comune dell’attività di vigilanza e controllo
[/i]

riferimento id:22017
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it