Data: 2014-10-13 06:44:56

subingresso/reintestazione

Quesito:
Artigiano alimentarista (A) titolare di autorizzazione sanitaria, cede l'azienda in affitto (B) che regolarmnte subentra nell'attività, alla scadenza del contratto di affitto (B) effettua regolarmente la cessata attività. (A) titolare originario non intende avviare l'attività e cede nuovamente l'azienda in affitto a un terzo per praticità (C). C presenta il subingresso tramite SUAP telematico, il Suap invia l'endoprocedimento per competenza  all'ASP per la registrazione, questultima risponde: <<Tizio per noi (A) non ha prodotto alcuna richiesta di registrazione di riapertutura dell'attività in qustione quindi non si comprende come possa cedere l'attività per subingresso a  Caio (C). Per quanto sopra, si comunica che questo servizio non può dare seguito alla richiesta di registrazione di che trattasi e che conseguentemente il procedimento verrà archiviato>> Se ne deduce che, nella fattispecie  l'ASP pretende la reintestazione al titolare originario e poi il medesimo può cedere l'azienda in affitto. Qualè  il vs. punto  di vista?

In attesa Grazie.

R.d.P. Ufficio Commercio Giuseppe Limina

riferimento id:22012

Data: 2014-10-13 18:29:27

Re:subingresso/reintestazione


Quesito:
Artigiano alimentarista (A) titolare di autorizzazione sanitaria, cede l'azienda in affitto (B) che regolarmnte subentra nell'attività, alla scadenza del contratto di affitto (B) effettua regolarmente la cessata attività. (A) titolare originario non intende avviare l'attività e cede nuovamente l'azienda in affitto a un terzo per praticità (C). C presenta il subingresso tramite SUAP telematico, il Suap invia l'endoprocedimento per competenza  all'ASP per la registrazione, questultima risponde: <<Tizio per noi (A) non ha prodotto alcuna richiesta di registrazione di riapertutura dell'attività in qustione quindi non si comprende come possa cedere l'attività per subingresso a  Caio (C). Per quanto sopra, si comunica che questo servizio non può dare seguito alla richiesta di registrazione di che trattasi e che conseguentemente il procedimento verrà archiviato>> Se ne deduce che, nella fattispecie  l'ASP pretende la reintestazione al titolare originario e poi il medesimo può cedere l'azienda in affitto. Qualè  il vs. punto  di vista?

In attesa Grazie.

R.d.P. Ufficio Commercio Giuseppe Limina
[/quote]

La ASP ha torto, confondendo (purtroppo è frequente e frutto di una vecchia impostazione delle procedure amministrative) il PROFILO AMMINISTRATIVO dal PROFILO COMMERCIALE.

Quando B cessa A ha titolo ha ritornare in possesso dell'AZIENDA COMMERCIALE (questo anche nell'ipotesi in cui non sia più imprenditore) e può CEDERE a C l'azienda stessa.
Sotto il profilo amministrativo e sanitario la procedura corretta è il SUBINGRESSO di C in A senza che A presenti alcuna procedura (perchè come detto potrebbe in alcuni casi non poterla presentare).

In questo senso ci siamo espressi numerose volte in questo forum

Alcune risposte:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=12840.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15171.0

riferimento id:22012

Data: 2015-09-21 10:34:18

Re:subingresso/reintestazione

Risoluzione n. 79946 del 29 maggio 2015 - Richiesta parere su reintestazione autorizzazione commercio ambulante e successivo subingresso.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28870.new#new

In conseguenza, quindi, del novellato articolo 19 citato, la scrivente ritiene che anche
il trasferimento della gestione o della proprietà per atto tra vivi o per causa di morte sia
soggetto alla Segnalazione Certificata di Inizio di Attività, mentre la cessazione dell’attività
può avvenire mediante semplice comunicazione al comune competente per territorio (cfr.
parere n. 72134 del 29-4-2014).

... la normativa nazionale in materia di commercio, in premessa citata, non
dispone espressamente che il titolare dell’attività debba necessariamente procedere alla
reintestazione prima di poter trasferire la proprietà dell’azienda per atto tra vivi al successivo
proprietario, o al medesimo soggetto che ne è stato precedentemente conduttore per affitto di
ramo d’azienda.

riferimento id:22012
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it