Buongiorno l'azienda A affitta a B il ramo d'azienda (muri,attrezzature e licenza di esercizio di vicinato alimentare).
L'azienda A cessa totalmente la sua attività, cosa accade al ramo affittato a B?
B prenderebbe in semplice affitto i locali, acquisterebbe le attrezzature ora facenti parte dell'affitto di azienda e poi ripresenterebbe scia di inizio attività esercizio alimentare, questa volta come diretta titolare.
E' possibile?
B non vuole acquistare il ramo d'azienda, e A non vuole mantenere in vita l'azienda solo per l'affitto.
Buongiorno l'azienda A affitta a B il ramo d'azienda (muri,attrezzature e licenza di esercizio di vicinato alimentare).
L'azienda A cessa totalmente la sua attività, cosa accade al ramo affittato a B?
B prenderebbe in semplice affitto i locali, acquisterebbe le attrezzature ora facenti parte dell'affitto di azienda e poi ripresenterebbe scia di inizio attività esercizio alimentare, questa volta come diretta titolare.
E' possibile?
B non vuole acquistare il ramo d'azienda, e A non vuole mantenere in vita l'azienda solo per l'affitto.
[/quote]
Riepiloghiamo i passaggi sotto il profilo amministrativo e commerciale.
1) A costituisce una azienda e avvia attività
2) A la affitta con atto notarile a B
3) B presenta comunicazione di subingresso in A
A questo punto l'unico soggetto rilevante per il Comune è B. Le sorti di A sono irrilevanti, non interessano.
4) A cessa l'attività e si cancella dalla CCIAA. Nel farlo A avrà stabilito a chi cedere la NUDA PROPRIETA' dell'azienda, e mettiamo che la ceda a Rossi (legale rappresentante)
5) il contratto di affitto di azienda CONTINUA fra Rossi (nudo proprietario) e B
6) B non deve comunicare niente, nemmeno A deve comunicare niente, nemmeno Rossi deve comunicare niente
A questo punto B può continuare ad operare oppure:
SOLUZIONE 1)
B si compra il ramo di azienda da Rossi. In questo caso NON DEVE FARE NIENTE. E' mutato il titolo di godimento (da affitto a proprietà) ma questa modifica non è rilevante, non determina alcun obbligo
SOLUZIONE 2)
B cessa l'affitto e decide di aprire ex novo da solo. Anche in questo caso secondo me non dovrebbe fare niente ma suggerirei comunque:
- comunicazione di cessazione
- nuova comunicazione di avvio attività
sia per la parte amministrativa che sanitaria