ALLA DOMANDA PER RILASCIO LICENZA DI RISTORAZIONE, UNA S.A.S. MI HA ALLEGATO CERTIFICATO REC DELLA CCIAA DI ROMA DEL 2005 DI UNA PERSONA FISICA.
IL DECRETO LGS 59/10 NON PREVEDE TRA I REQUISITI L'ISCRIZIONE AL REC.
LO POSSO ACCETTARE ANCHE SE NON PREVISTO?
IN CASO POSITIVO, TRATTANDOSI DI UNA SOCIETA' DEVO CHIEDERE PRIMA DEL RILASCIO DELLA LICENZA CERTIFICATO DI ISCRIZIONE DELLA SOCIETA' ALLA CCIAA DI FROSINONE CON IL PROPRIO DELEGATO ALLA SOMMINISTRAZIONE?
Saluti.
Riguardo il REC il MISE con circolare n. 3603/2006 aveva riconosciuto tale pregressa iscrizione come valida ai fini dell’esercizio dell’attività. In merito alla questione, il Ministero, con l'allegata Risoluzione, ha ribadito ora quanto già affermato nella circolare n. 3603, confermando dunque la validità della pregressa iscrizione al REC.
Dal momento che si tratta di società può essere nominato un delegato alla somministrazione che ti dovrà produrre una dichiarazione del tipo che segue, dove autocertifica l'iscrizione alla CCIAA:
DICHIARAZIONE DEL DELEGATO
Il sottoscritto/a ………::::……………………………………………………………………………..
nato il ……./……../………. A …………………………………………….. prov. ………………….
residente a ……………………………………………………………………………………………..
Via/P.za ……………………………………………………….. n° …………. CAP ………………...
C.F. ……………………………………………………. delegato dalla Società ……………………..
………………………………………………………. in data ………………………………………..
Valendosi delle disposizioni ai sensi dell’art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso, nei casi privati, è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia, così come previsto dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa)
D I C H I A R A
1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dall’8 commi 7 e 8 della L.R. 21/2006;
2. di essere in possesso dei requisiti professionali attestati da:
[ ] iscrizione al REC presso la C.C.I.A.A. di _____________________ n° ______________
del ______________ per attività di somministrazione di alimenti e bevande/sezione imprese turistiche (cancellare la parte che non interessa)
[ ] di aver prestato la propria opera presso imprese esercenti l’attività di somministrazione di alimenti e bevande:
nome impresa _____________________________ sede _________________________
nome impresa _____________________________ sede _________________________
quale dipendente qualificato addetto alla somministrazione, regolarmente iscritto all’INPS dal ___________ al_____________
quale coadiutore familiare (coniuge, parente o affine entro il terzo grado dell’imprenditore) addetto alla somministrazione, regolarmente iscritto all’INPS dal _____________ al _____________
[ ] di aver frequentato con esito positivo il corso professionale per la somministrazione di alimenti e bevande:
nome Istituto ______________________________ sede _________________________
oggetto del corso ___________________________ data di conclusione ____________
[ ] di aver frequentato con esito positivo il corso professionale per la somministrazione di alimenti e bevande:
nome Istituto ______________________________ sede _________________________
oggetto del corso ___________________________ data di conclusione _____________
1) che non sussistono nei propri confronti “cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 10 della legge 31.05.1965 n. 575” (legge antimafia).
Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi comportano l’applicazione delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.
Il sottoscritto dichiara altresì di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui alla legge 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del provvedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa
Data _______________ Firma __________________________