Dottore ho un dubbio. Mi è stata presentata richiesta di autorizzazione per pubblico spettacolo. Il richiedente ha alcuni precedenti che vi elenco:
ANNO 1991: pubblicazioni oscene; abusivo commercio di prodotti fonografici non autorizzati. Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 c.p.p..
ANNO 1993: Detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 c.p.p..
ANNO 1995: associazione per delinquere art. 416 c.p.. Ricettazione in concorso. Abusiva pubblicazione, riproduzione, vendita, proiezione in pubblico e trasmissione di opere cinematografiche. Contraffazione di pubblici sigilli destinati a pubblica autenticazione. Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 c.p.p..
ANNO 1996: Abusiva pubblicazione, riproduzione, vendita, proiezione in pubblico e trasmissione di opere cinematografiche.
Secondo Lei ha i requisiti soggettivi per richiedere pubblici spettacoli o questi reati non rientrano tra quelli che vietano l'esercizio dell'attività?
Dottore ho un dubbio. Mi è stata presentata richiesta di autorizzazione per pubblico spettacolo. Il richiedente ha alcuni precedenti che vi elenco:
ANNO 1991: pubblicazioni oscene; abusivo commercio di prodotti fonografici non autorizzati. Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 c.p.p..
ANNO 1993: Detenzione illecita di sostanze stupefacenti. Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 c.p.p..
ANNO 1995: associazione per delinquere art. 416 c.p.. Ricettazione in concorso. Abusiva pubblicazione, riproduzione, vendita, proiezione in pubblico e trasmissione di opere cinematografiche. Contraffazione di pubblici sigilli destinati a pubblica autenticazione. Sospensione condizionale della pena ai sensi dell'art. 163 c.p.p..
ANNO 1996: Abusiva pubblicazione, riproduzione, vendita, proiezione in pubblico e trasmissione di opere cinematografiche.
Secondo Lei ha i requisiti soggettivi per richiedere pubblici spettacoli o questi reati non rientrano tra quelli che vietano l'esercizio dell'attività?
[/quote]
La valutazione dei requisiti morali per i pubblici spettacoli verte sull'apprezzamento della BUONA CONDOTTA, che implica una valutazione discrezionale dei precedenti (ed anche carichi pendenti).
TI SUGGERISCO di verificare i carichi pendenti.
A MIO AVVISO se non ha carichi pendenti, poichè l'ultimo reato risale ormai a quasi 20 anni fa il soggetto [color=red]POSSIEDE I REQUISITI[/color].
Se dai carichi pendenti dovessero emergere procedimenti penali in corso per reati analoghi a quelli indicati .... allora va fatto ulteriore approfondimento.