Le Amministrazioni centrali hanno l'obbligo di effettuare pagamenti solo se è stata emessa fattura ELETTRONICA, se la data della fattura è successiva al 6 giugno.
Leggevo di una proroga di tre mesi...
Cosa significa?
Che la P. A. può pagare anche fatture emesse successivamente al 6 giugno, ma prima del 6 settembre?
Oppure è necessario che la fattura abbia data anteriore al 6 giugno se cartacea e la proroga riguarda solamente il fatto che le fatture emesse in forma cartacea prima del 6 giugno sono valide anche se ricevute dopo, purché arrivino entro il 6 settembre (3 mesi dopo)?
L ’obbligo decorre a partire dal 6 giugno 2014 per Ministeri, ivi inclusi gli uffici periferici e territoriali (tra cui anche le Scuole e l'Arma dei Carabinieri), Agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza. Per visionare l’elenco completo degli enti a cui si applica la disposizione, e verificare lo stato di adempimento rispetto al codice IPA, è possibile far riferimento al file di monitoraggio pubblicato sul sito www.agid.gov.it. La stessa disposizione si applicherà, dal 31 marzo 2015, ai restanti enti nazionali. Inoltre, a partire dai tre mesi successivi a queste date, le P.A. non potranno procedere al pagamento, neppure parziale, fino all’invio del documento in forma elettronica.
https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/help/help/anonimi/faq/fatturazione_elettronica.html#A3
Dal 6 giugno 2014 queste PA non potranno
accettare le fatture emesse o trasmesse in
forma cartacea
[color=red]Dal 6 settembre 2014 le stesse non potranno
procedere al pagamento dei propri fornitori,
neppure parziale, fino allʹinvio del
documento in forma elettronica.[/color]
http://www.agid.gov.it/sites/default/files/presentazioni/fattura_elettronica_pa.pdf